Tu sei qui: CulturaCapri Danza International 2024: la XII edizione all'insegna delle grandi stelle
Inserito da (Admin), lunedì 5 agosto 2024 08:47:15
La Certosa di San Giacomo di Capri si prepara ad accogliere, il prossimo 9 agosto, la XII edizione del Premio Capri Danza International. Un evento straordinario che celebra l'arte della danza, attirando artisti di fama mondiale e offrendo al pubblico una serata di spettacolo e emozione.
Sotto la direzione di Luigi Ferrone, e con il supporto del Comune di Capri e il patrocinio della Regione Campania, il Premio Capri Danza si è affermato come uno degli appuntamenti più prestigiosi nel panorama tersicoreo. Questa edizione vedrà la consegna del premio alla carriera al celebre coreografo spagnolo Nacho Duato, riconosciuto a livello internazionale per il suo contributo al balletto neoclassico.
Sal Da Vinci, noto interprete della musica napoletana moderna e benefattore, riceverà il premio speciale alla musica. Altri riconoscimenti alla carriera andranno a Paola Vismara, docente dell'Accademia Teatro alla Scala di Milano, al ballerino e coreografo Umberto De Luca e a Fréderic Olivieri, direttore dell'Accademia.
Il Premio Capri Danza 2024 assegnerà anche premi al merito a illustri danzatori come Ana Sophia Scheller dell'American Ballet, Marianna Suriano dell'Opera di Roma, Kit Thompson e Giorgio Foures dell'Operà di Parigi, Maria Iakovleva dell'Hungarian National Ballet e Solomon Osazuva. Il coreografo cubano Fernando Montano, il ballerino di flamenco Carlos Romero e Enrique Bejarano Vidal del Birmingham Royal Ballet saranno anch'essi onorati per il loro eccezionale contributo.
La serata sarà inoltre dedicata ai giovani talenti, premiando Pedro Ferreira, Salvatore David Marigliano, Pablo Fahle Diego della compagnia di Nacho Duato e la coppia Ciro Lieto e Sara Esposito. Chiara Ferraioli e Antonino Modica del Teatro alla Scala di Milano riceveranno il Premio Silvio Oddi, mentre il Premio Vittoria Ottolenghi andrà a Lola D'Arienzo.
Con la presentazione di Cristina Donadio, l'evento promette di incantare il pubblico con esibizioni mozzafiato e momenti indimenticabili. L'ingresso sarà gratuito, offrendo a tutti l'opportunità di vivere una serata magica sotto il cielo stellato di Capri.
Fonte: Il Portico
rank: 109971102
Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...
Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...
Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...
Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...