Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Claudio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaCapri: l’Opera Lirica entra nelle scuole.

Cultura

Capri: l’Opera Lirica entra nelle scuole.

Inserito da (admin), venerdì 6 ottobre 2017 08:04:11

Il progetto Opera Domani, creato dall’As.Li.Co. (Associazione Lirica e Concertistica Italiana), è finalmente arrivato nella Provincia di Salerno: la sua finalità prevalente è l’avvicinamento del giovane pubblico delle scuole della Primaria e della Secondaria di I grado al mondo dell'Opera, essendo il melodramma patrimonio della cultura italiana ed europea, attraverso la trasmissione del sapere ai loro insegnanti e l’adattamento delle Opere per gli studenti.La piattaforma di As.Li.Co., che da oltre 20 anni educa il pubblico di bambini e ragazzi all’Opera Lirica ed alla musica sinfonica, crea percorsi didattici divertenti, interattivi, strutturati per fasce d’età, da realizzare in classe e che culminano con la partecipazione attiva all’Opera nello spettacolo conclusivo, direttamente dal proprio posto in teatro: canteranno alcune arie dell’Opera, utilizzeranno oggetti di scena realizzati a scuola e compiranno gesti scenici, guidati dal Direttore d’orchestra. Il progetto è caratterizzato da una prima fase di formazione per gli insegnanti attraverso uno specifico percorso didattico che viene organizzato in tutte scuole interessate nei mesi precedenti lo spettacolo; contestualmente, i docenti lavoreranno con i propri alunni in classe e infine parteciperanno allo spettacolo che si terrà nel mese di Maggio 2018 al Teatro Palapartenope di Napoli. L’edizione 2017/18 è un emozionante viaggio all’interno del mondo della Carmen, alla scoperta della celebre opera di Georges Bizet, declinata, per questa edizione, in un’affascinante e colorata ambientazione circense. Come per ogni edizione, il lavoro didattico sull’Opera Lirica offre la possibilità di parlare ai giovani di tematiche importanti e quest’anno la Carmen offrirà la possibilità di affrontare con bambini e ragazzi anche il delicatissimo tema della violenza e della sua prevenzione, della libertà e della scelta, della parità di genere, degli stereotipi e della società che cambia dentro e fuori dalla scuola. Imparare a cantare le arie dell’Opera Lirica e costruire piccoli oggetti di scena con cui intervenire dal proprio posto in platea, queste sono alcune delle attività di Opera Domani che trasformano i piccoli spettatori in coprotagonisti di uno spettacolo di opera lirica in piena regola. Coltivare il naturale entusiasmo dei giovani per la musica e accendere in loro la passione per un genere musicale spesso considerato ‘noioso’, difficile o nel migliore dei casi, riservato ad una ristretta cerchia di estimatori, è la regola di As.Li.Co., diventata ormai una realtà consolidata in moltissime città italiane. Il progetto Opera Domani, giunto alla ventunesima edizione, mette in azione uno staff di professionisti con competenze didattiche, artistiche e musicali che guidano insegnanti, bambini, ragazzi (spesso coinvolgendo anche le loro famiglie) alla scoperta di quella magica e complessa macchina da sogni che è l’Opera Lirica. Molte le novità di questa edizione che vede, oltre al consueto e prezioso sostegno di istituzioni come Regione Lombardia, Miur, Ministero dei Beni Culturali e del Turismo e di Fondazione Cariplo, la presenza di due importantissime realtà: Nati per la Musica, che promuove la musica come strumento di relazione per uno sviluppo migliore del bambino e ActionAid Italia che si occuperà della supervisione scientifica sul lavoro nella prevenzione della violenza domestica e della lotta agli stereotipi di genere.

Fonte: Booble

rank: 10713104

Cultura

Cultura

Maiori, stasera la seconda edizione del MonoFestival con “Paisà - L'altra Avalanche”

Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...

Cultura

Tramonti, un borgo che si racconta con la cultura: torna il Premio Tagliafierro

Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...

Cultura

Il 4 luglio a Minori i libri di Longobardi, Massai e Riccio e le “panchine poetiche” di Poesie Metropolitane

Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...

Cultura

A Praiano dieci voci di donne, social network e malattia rara protagonisti di ..incostieraamalfitana.it

Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno