Tu sei qui: CulturaCarmen Di Marzo prossimamente divisa tra cinema, televisione e teatro
Inserito da (admin), giovedì 25 marzo 2021 09:37:52
Numerosi sono i progetti che vedranno la presenza dell’attrice Carmen Di Marzo che ricordiamo in successi cinematografici come Arrivano i Prof di Ivan Silvestrini, Gomorroide di Ditelo Voi e Francesco Prisco, Confusi e Felici di Massimiliano Bruno. La Di Marzo, da sempre divisa tra cinema, televisione e teatro è reduce dal successo ottenuto con il cortometraggio Conciliare Stanca di Francesco Zarzana in cui veste i panni di Lidia. Una storia dove si racconta il tema della violenza sulle donne nato da una storia d’amore e di tenerezza che, con il passare del tempo, si è trasformata in sopportazione, distacco e sofferenza fino a raggiungere il culmine con la morte. Il corto è attualmente in finale al Mirabilia International Film Award dopo aver vinto il Premio Cadom al Nursind Care Film Festival. Alla riapertura delle sale cinematografiche, in primavera, Carmen Di Marzo sarà co-protagonista insieme con Katia Greco ed Ivan Castiglione nel docu-film L’Incanto e la delizia di Francesco Zarzana, che parteciperà alla prossima edizione del Buk Film Festival. Una storia sul Palazzo Ducale di Sassuolo che miscela storia e fiction e che ripercorre l’arco temporale del momento di slancio e rilancio della sontuosa residenza estiva degli Este nel 1631. La Di Marzo interpreta Vittoria Farnese, sorella di Maria (Greco) giovane moglie di Francesco I d’Este (Castiglione). Appena l’emergenza sanitaria rientrerà, ripartirà anche la tournée teatrale (tra Roma e Napoli) di 14 Wo(man) di Paolo Vanacore che la vede come protagonista nelle vesti di Giovanna Denne, una serial killer condannata all’ergastolo per aver ucciso con incredibile ferocia un numero imprecisato di uomini. Il testo è ispirato alla storia realmente accaduta di Joanna Dennehy, una psicopatica assassina seriale inglese. Da questo monologo è stato realizzato anche un cortometraggio dal titolo 14, diretto da Michele De Angelis, che parteciperà a numerosi festival cinematografici e di cui la Di Marzo sarà sempre protagonista. Infine, per la televisione la vedremo nella prossima serie targata RaiUno de I bastardi di Pizzofalcone.
Fonte: Booble
rank: 10103104
Martedì 3 giugno i salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it prendono il via dalla Libreria Imagine's Book di Salerno. La Festa del Libro in Mediterraneo, che si snoderà lungo trentacinque appuntamenti da Praiano ad Atrani, da Minori a Maiori, da Tramonti a Cetara, a Salerno,...
Al Salone del Restauro di Ferrara, i Parchi archeologici di Paestum e Velia hanno presentato uno dei progetti più emblematici in corso: il restauro della scultura in bronzo raffigurante Marsia, sileno simbolo della libertas, oggi parte del patrimonio identitario dei Parchi. A raccontarlo è stata Damiana...
Nei giorni scorsi il Museo Archeologico Romano di Positano (MAR) ha accolto con entusiasmo una visita speciale: quella dei piccoli esploratori della Scuola dell’Infanzia dell’ICS "Lucantonio Porzio", protagonisti di un viaggio affascinante tra storia e archeologia. Con gli occhi pieni di stupore e il...
Napoli, 16 maggio 2025- In concomitanza della"Notte Europea dei Musei", sabato 17 e domenica 18 maggio il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa aprirà i suoi padiglioni per visite serali. Per l’occasione, il biglietto di ingresso avrà il prezzo simbolico di un euro. Durante la visita si potranno ammirare...