Tu sei qui: CulturaCarmen Di Marzo prossimamente divisa tra cinema, televisione e teatro
Inserito da (admin), giovedì 25 marzo 2021 09:37:52
Numerosi sono i progetti che vedranno la presenza dell’attrice Carmen Di Marzo che ricordiamo in successi cinematografici come Arrivano i Prof di Ivan Silvestrini, Gomorroide di Ditelo Voi e Francesco Prisco, Confusi e Felici di Massimiliano Bruno. La Di Marzo, da sempre divisa tra cinema, televisione e teatro è reduce dal successo ottenuto con il cortometraggio Conciliare Stanca di Francesco Zarzana in cui veste i panni di Lidia. Una storia dove si racconta il tema della violenza sulle donne nato da una storia d’amore e di tenerezza che, con il passare del tempo, si è trasformata in sopportazione, distacco e sofferenza fino a raggiungere il culmine con la morte. Il corto è attualmente in finale al Mirabilia International Film Award dopo aver vinto il Premio Cadom al Nursind Care Film Festival. Alla riapertura delle sale cinematografiche, in primavera, Carmen Di Marzo sarà co-protagonista insieme con Katia Greco ed Ivan Castiglione nel docu-film L’Incanto e la delizia di Francesco Zarzana, che parteciperà alla prossima edizione del Buk Film Festival. Una storia sul Palazzo Ducale di Sassuolo che miscela storia e fiction e che ripercorre l’arco temporale del momento di slancio e rilancio della sontuosa residenza estiva degli Este nel 1631. La Di Marzo interpreta Vittoria Farnese, sorella di Maria (Greco) giovane moglie di Francesco I d’Este (Castiglione). Appena l’emergenza sanitaria rientrerà, ripartirà anche la tournée teatrale (tra Roma e Napoli) di 14 Wo(man) di Paolo Vanacore che la vede come protagonista nelle vesti di Giovanna Denne, una serial killer condannata all’ergastolo per aver ucciso con incredibile ferocia un numero imprecisato di uomini. Il testo è ispirato alla storia realmente accaduta di Joanna Dennehy, una psicopatica assassina seriale inglese. Da questo monologo è stato realizzato anche un cortometraggio dal titolo 14, diretto da Michele De Angelis, che parteciperà a numerosi festival cinematografici e di cui la Di Marzo sarà sempre protagonista. Infine, per la televisione la vedremo nella prossima serie targata RaiUno de I bastardi di Pizzofalcone.
Fonte: Booble
rank: 10343103
Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...
Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...
Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...
Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...