Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Antonio Maria Zaccaria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaCava de' Tirreni lancia "La Via Regia" per il Giubileo 2025

Cultura

Presentazione ufficiale dell'itinerario giubilare al Complesso di San Giovanni

Cava de' Tirreni lancia "La Via Regia" per il Giubileo 2025

Un percorso tra fede e storia che celebra l'inclusività e la bellezza culturale del territorio.

Inserito da (Admin), sabato 13 luglio 2024 16:52:53

Il prossimo lunedì 15 luglio, alle ore 19, presso il Complesso Monumentale di San Giovanni nel centro storico di Cava de' Tirreni, sarà presentato l'itinerario "La Via Regia de La Cava" per il Giubileo 2025. L'iniziativa, promossa dall'Arcidiocesi Amalfi-Cava de' Tirreni, dall'Abbazia Benedettina della SS. Trinità, dalla Caritas diocesana Amalfi - Cava, e dall'Associazione Archeoclub La Cava, si avvale della collaborazione della Regione Campania, della Provincia di Salerno, dell'Amministrazione Servalli, di enti del terzo settore e di associazioni imprenditoriali.

Un cammino tra storia e fede

Il percorso giubilare si snoda lungo la storica Strada Regia delle Calabrie, di origine borbonica, che ricalca l'antica via Capua-Regium. Attraversando il suggestivo centro porticato di Cava de' Tirreni, ricco di edifici storici e luoghi di culto, il cammino offre ai pellegrini e ai visitatori un'esperienza unica, tra spiritualità e scoperta culturale.

Attrattive culturali e paesaggistiche

Oltre al centro storico, l'itinerario include percorsi che conducono a siti di grande valore culturale, paesaggistico e religioso del territorio comunale. L'obiettivo è di valorizzare e rendere accessibile il patrimonio locale, non solo ai pellegrini ma anche ai turisti e ai curiosi desiderosi di esplorare le bellezze di Cava de' Tirreni.

Inclusività e accessibilità

"La Via Regia de La Cava" è concepita come un'opportunità di inclusione, promuovendo un cammino accessibile a tutti, indipendentemente dalle condizioni fisiche o dalle convinzioni personali. Durante la presentazione, interverranno figure di rilievo che discuteranno di bellezza, inclusività e patrimonio culturale, tra cui Dino Angelaccio, Alberto D'Alessandro, Maurizio Di Stefano e Suor Veronica Donatello.

Con l'inaugurazione del percorso, Cava de' Tirreni si prepara ad accogliere il Giubileo 2025 con un'offerta unica e ricca di storia. "La Via Regia de La Cava" rappresenta un itinerario religioso, un viaggio nella storia e nella cultura di una città che ha molto da raccontare.

L'invito è aperto a tutta la cittadinanza, che potrà partecipare alla presentazione per conoscere nei dettagli questo progetto affascinante e contribuire a scrivere questa nuova, avvincente pagina della storia.

 

Foto copertina: Emilio Maiorino

Foto Gallery: Concetta Lambiase

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 109866103

Cultura

Cultura

Maiori, stasera la seconda edizione del MonoFestival con “Paisà - L'altra Avalanche”

Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...

Cultura

Tramonti, un borgo che si racconta con la cultura: torna il Premio Tagliafierro

Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...

Cultura

Il 4 luglio a Minori i libri di Longobardi, Massai e Riccio e le “panchine poetiche” di Poesie Metropolitane

Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...

Cultura

A Praiano dieci voci di donne, social network e malattia rara protagonisti di ..incostieraamalfitana.it

Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno