Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Antonio Maria Zaccaria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaCinema. Iniziate le riprese nel Salento del film "La grande guerra del Salento" di Marco Pollini

Cultura

Cinema. Iniziate le riprese nel Salento del film "La grande guerra del Salento" di Marco Pollini

Inserito da (admin), martedì 26 ottobre 2021 18:22:35

È stato presentato in Salento (presso la masseria Pizzo Falcone) il nuovo film di Marco Pollini La Grande Guerra del Salento, che verrà prodotto da Ahora! Film, con il sostegno dell'Apulia Film Commission. Tratto dall’omonimo libro di Bruno Contini (noto professore ed autore salentino di molti libri storici), il film verrà interpretato da un cast artistico quasi tutto "made in Puglia". Grazie ad un importante lavoro di ricostruzione e di ricerca fatto sulle testimonianze e documenti dell'epoca, si è potuti arrivare ad un racconto cinematografico originale e visionario. Le riprese sono iniziate fra Lecce e Brindisi, in splendide locations nei paesi di Ruffano e Supersano e Specchia tra cui: le Masserie Le Stanzie, Pizzo falcone, Casale Sombrino, i campi di calcio, le piazze e gli scorci più caratteristici e suggestivi di questi paesi del basso Salento. Il film sarà poi distribuito nelle sale cinematografiche, sulle nuove piattaforme e in Tv dalla casa di distribuzione veronese Ahora! Film, con la collaborazione di vari distributori nazionali ed internazionali. SINOSSI: La pellicola, ambientata tra il 1948 e il 1949, narra la storia di Antonio, un giovane ragazzo di Supersano che perde la vita a seguito degli scontri avvenuti dopo la partita di calcio tra Ruffano e Supersano. Antonio fu il primo tifoso nella storia d' Italia a perdere la vita per una partita di pallone. Oltre alla storia di Antonio, vengono narrate le vicende di Ernesto, imprenditore agricolo e presidente della squadra del Supersano (interpretato da Marco Leonardi, Premio Oscar ® per Nuovo Cinema Paradiso) in aperto conflitto con il presidente del Ruffano, Don Alfredo, ex generala fascista (che sarà interpretato da Paolo De Vita). La passione per il calcio, il tifo, i desideri di vendetta, l'amore tra alcuni ragazzi dei due paesini del basso Salento, poi, faranno da contorno ad un’originale storia tipicamente Italiana. Nel cast ci saranno anche: Uccio de Santis, Pino Ammendola, Michele Vigilante, Mandrake, Fabrizio Saccomanno, Lucrezia Scamarcio, Rossana Cannone, Loretta Micheloni, Serena D'Amato, Riccardo Lanzarone, Luca Pastore, Andrea Scardigno, Valerio Tambone, Fabio de Vivo, Stefania Ceccarelli, Martina Di Fonte, l'attore inglese David Katan, Cinzia Marzo e il gruppo Officine Zoe e molti altri. Il film vedrà anche la partecipazione straordinaria di due importanti ex calciatori.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10503101

Cultura

Cultura

Maiori, stasera la seconda edizione del MonoFestival con “Paisà - L'altra Avalanche”

Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...

Cultura

Tramonti, un borgo che si racconta con la cultura: torna il Premio Tagliafierro

Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...

Cultura

Il 4 luglio a Minori i libri di Longobardi, Massai e Riccio e le “panchine poetiche” di Poesie Metropolitane

Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...

Cultura

A Praiano dieci voci di donne, social network e malattia rara protagonisti di ..incostieraamalfitana.it

Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno