Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Maria Goretti vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaConcerto di fine anno ad Avella, di scena la tradizione popolare con Pane Ammore e Tarantella

Cultura

Concerto di fine anno ad Avella, di scena la tradizione popolare con Pane Ammore e Tarantella

Inserito da (admin), domenica 29 dicembre 2019 18:17:32

IL 30 DICEMBRE AL TEATRO BIANCARDI DI AVELLA (AVELLINO) GRANDE CONCERTO DI FINE ANNO DI SCENA LA TRADIZIONE POPOLARE CAMPANA CON LUCA ROSSI E MARCELLO COLASURDO PER SCRIVERE UNA PAGINA IMPORTANTE DELLA TRADIZIONE DELLA TAMMURRIATA Gran finale per l’ottava edizione di "Pane Ammore e Tarantella": lunedì 30 dicembre in programma uno spettacolare concerto di fine anno ad Avella (Avellino). Sul palco del Teatro Biancardi, alle ore 20,30, salirà Luca Rossi, con ospite Marcello Colasurdo. Il concerto saluterà il vecchio anno e darà il benvenuto al nuovo, "co’ bene a ind’ e ‘o male ‘a for’", con la direzione artistica di Roberto D’Agnese per Omast Eventi. Ad arricchire l’evento, stand con cacio gourmet al tartufo e nocciola al miele di castagno, caldarroste, vino e fuoco. Tutti sono invitati a contribuire al gran finale portando da casa la propria tammorra, per un concerto unico che scrive una pagina importante della tradizione della tammurriata. Il concerto chiude l’ottava edizione di Pane Ammore e Tarantella, che ha fatto registrare numeri importanti nello scorso novembre: tre palchi, oltre 150 artisti, street band d’eccezione, oltre 100 stand tra eccellenze della gastronomia e dell’artigianato, un palinsesto ricco di iniziative, spettacoli, momenti dedicati ai bambini, mostre e visite guidate al patrimonio storico e artistico di Avella. Ora è la volta di Luca Rossi e Marcello Colasurdo, due nomi della tradizione popolare campana che hanno dedicato la loro vita alla tammorra. Luca Rossi è autore e interprete per il teatro e la musica ed è considerato tra i più rappresentativi esponenti della tammorra. Ha effettuato collaborazioni, partecipazioni e registrazioni con molti esponenti della scena musicale popolare italiana e della musica etnica internazionale: Teresa de Sio, Marcello Colasurdo, Enzo Avitabile, Orchestra Popolare Campana e Eugenio Bennato, NCCP e Tullio de Piscopo, Benham Samani (Iran), Kelvin Sholar (Stati Uniti), Tambours du Mediterraneè (Francia- Tunisia) e con produzioni e compagnie di teatro danza e spettacoli televisivi. Marcello Colasurdo, storico interprete della canzone tradizionale vesuviana, artista eclettico definito "La voce del Vesuvio", impegnato come attore del cinema, ha lavorato con Federico Fellini, Salvatore Piscicelli, Antonietta De Lillo, Antonio Capuano, e come attore di Teatro con Mario Martone, Laura Angiulli e Giorgio Presburger. Interprete della canzone tradizionale campana e voce storica degli ’E Zezi, interpreti legati al mondo operaio quanto alla tradizione. Numerose le sue collaborazioni dal vivo o in studio con i rappresentanti della musica popolare italiana, dalla Nuova Compagnia di Canto Popolare ai Modena City Ramblers, dagli Almamegretta ai 99 Posse, i Bisca, Daniele Sepe. Elemento fondamentale di "Spaccanapoli", formazione musicale, accolta nella ‘ristretta’ cerchia dell’etichetta Real World di Peter Gabriel. Il suo repertorio parte dai canti rituali, quelli cosiddetti ‘a ffronna’, per raggiungere, attraverso miriadi di accenti e sonorità, alla tarantella contemporanea. Naturalmente, elemento fondamentale di ogni concerto di Colasurdo è il "canto sopra al tamburo", italica quanto stentata traduzione della tammurriata. Un concerto che si preannuncia di grande intensità, per dare il benvenuto al nuovo anno nel migliore dei modi, ovvero attraverso l’arte, la tradizione e il divertimento.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10303104

Cultura

Cultura

Maiori, stasera la seconda edizione del MonoFestival con “Paisà - L'altra Avalanche”

Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...

Cultura

Tramonti, un borgo che si racconta con la cultura: torna il Premio Tagliafierro

Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...

Cultura

Il 4 luglio a Minori i libri di Longobardi, Massai e Riccio e le “panchine poetiche” di Poesie Metropolitane

Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...

Cultura

A Praiano dieci voci di donne, social network e malattia rara protagonisti di ..incostieraamalfitana.it

Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno