Tu sei qui: CulturaConclusa la seconda giornata di confronto tra le Città di Antica Tradizione Ceramica della Campania
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 23 dicembre 2024 14:37:12
Si è tenuta, domenica 22 dicembre, a Vietri sul Mare la seconda giornata di confronto tra le Città di Antica Tradizione Ceramica della Campania, Ariano Irpino, Calitri, Cava de' Tirreni, Cerreto Sannita, San Lorenzello e Vietri sul Mare.
Un appuntamento importante verso la costituzione della ACCC - Associazione Comuni Ceramici Campani a cui ha partecipato il Vicesindaco Nunzio Senatore che ha sottolineato la necessità di fare squadra, pur ancorati alla grande famiglia dell'Associazione Italiana delle Città di Antica Tradizione Ceramica, ma la costituenda ACCC si pone l'obbiettivo soprattutto di difendere gli interessi del settore nelle politiche della Regione Campania.
"La ceramica rappresenta una delle espressioni più autentiche e radicate della nostra tradizione culturale e artigianale - afferma il vicesindaco Nunzio Senatore - con una lunga storia che affonda le radici nel nostro territorio. La sua produzione non solo ha un valore estetico e artistico, ma riveste anche un'importanza economica fondamentale, contribuendo in modo significativo al settore dell'artigianato, al turismo e all'occupazione locale. Le ceramiche, realizzate con tecniche tramandate di generazione in generazione, sono simbolo di identità e creatività, e il loro impiego nelle diverse forme, dai prodotti decorativi agli oggetti d'uso quotidiano, continua a caratterizzare il nostro paesaggio culturale. Sostenere e valorizzare la ceramica significa preservare un patrimonio che arricchisce il nostro territorio e proiettare la sua bellezza e autenticità nel mondo intero".
Fonte: Il Portico
rank: 102538106
Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...
Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...
Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...
Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...