Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Maria Goretti vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cultura"Confine": la mostra di Giuseppe Palermo a Maiori

Cultura

Maiori, l'Arte che esplora confini

"Confine": la mostra di Giuseppe Palermo a Maiori

La mostra "Confine" di Giuseppe Palermo apre il 1° luglio nei Giardini di Palazzo Mezzacapo a Maiori, Costa d’Amalfi. Un'esplorazione artistica che indaga i confini tra realtà fisiche e metaforiche attraverso la pittura.

Inserito da (Admin), sabato 29 giugno 2024 10:34:19

Maiori si appresta ad ospitare una mostra d'arte straordinaria intitolata "Confine", curata dall'artista Giuseppe Palermo. L'esposizione sarà inaugurata il 1° luglio 2024 nei Giardini di Palazzo Mezzacapo, con un vernissage previsto per le 19:00 dello stesso giorno.

"Confine" esplora il tema dei confini, sia fisici sia metaforici, che definiscono e delimitano l'esperienza umana. Attraverso una serie di dipinti in bianco e nero, l'artista cattura i tuffatori in momenti di azione e riflessione, sospesi tra cielo e acqua, evidenziando la loro fragilità e bellezza in uno stato di transizione continua.

Queste opere affascinanti, che ritraggono i soggetti bloccati in un limbo tra due mondi, invitano gli spettatori a riflettere sulla vulnerabilità umana e sulle potenzialità illimitate che i confini possono rappresentare. La scelta del bianco e nero intensifica la drammaticità di questi momenti sospesi, offrendo allo spettatore una narrazione visiva potente e emotivamente carica.

Giuseppe Palermo, originario di Maiori e attualmente residente a Roma, è conosciuto per la sua eclettica analisi artistica che attraversa vari stili e tecniche, dalla ceramica alla pittura, dalla scultura all'astrazione, fino al figurativo. Le sue opere sono state esposte in numerose gallerie importanti in Italia e le sue creazioni fanno parte di collezioni private sia nazionali che internazionali.

L'artista ha anche ottenuto riconoscimenti significativi, come il Bando del Comune di Roma vinto nel 2021 per la realizzazione di un'opera monumentale in memoria di Willy Monteiro, culminando nella creazione dell'opera "ANIMA 21" a Piazza Pepe a Roma.

La mostra "Confine" rimarrà aperta al pubblico fino al 31 luglio 2024, offrendo a residenti e visitatori un'occasione unica per immergersi in un'esperienza artistica profondamente riflessiva e stimolante, che interpella direttamente le nostre percezioni sui limiti della libertà personale e collettiva.

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 103719102

Cultura

Cultura

Maiori, stasera la seconda edizione del MonoFestival con “Paisà - L'altra Avalanche”

Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...

Cultura

Tramonti, un borgo che si racconta con la cultura: torna il Premio Tagliafierro

Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...

Cultura

Il 4 luglio a Minori i libri di Longobardi, Massai e Riccio e le “panchine poetiche” di Poesie Metropolitane

Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...

Cultura

A Praiano dieci voci di donne, social network e malattia rara protagonisti di ..incostieraamalfitana.it

Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno