Ultimo aggiornamento 34 minuti fa S. Torquato martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cultura"Confine": la mostra di Giuseppe Palermo a Maiori

Cultura

Maiori, l'Arte che esplora confini

"Confine": la mostra di Giuseppe Palermo a Maiori

La mostra "Confine" di Giuseppe Palermo apre il 1° luglio nei Giardini di Palazzo Mezzacapo a Maiori, Costa d’Amalfi. Un'esplorazione artistica che indaga i confini tra realtà fisiche e metaforiche attraverso la pittura.

Inserito da (Admin), sabato 29 giugno 2024 10:34:19

Maiori si appresta ad ospitare una mostra d'arte straordinaria intitolata "Confine", curata dall'artista Giuseppe Palermo. L'esposizione sarà inaugurata il 1° luglio 2024 nei Giardini di Palazzo Mezzacapo, con un vernissage previsto per le 19:00 dello stesso giorno.

"Confine" esplora il tema dei confini, sia fisici sia metaforici, che definiscono e delimitano l'esperienza umana. Attraverso una serie di dipinti in bianco e nero, l'artista cattura i tuffatori in momenti di azione e riflessione, sospesi tra cielo e acqua, evidenziando la loro fragilità e bellezza in uno stato di transizione continua.

Queste opere affascinanti, che ritraggono i soggetti bloccati in un limbo tra due mondi, invitano gli spettatori a riflettere sulla vulnerabilità umana e sulle potenzialità illimitate che i confini possono rappresentare. La scelta del bianco e nero intensifica la drammaticità di questi momenti sospesi, offrendo allo spettatore una narrazione visiva potente e emotivamente carica.

Giuseppe Palermo, originario di Maiori e attualmente residente a Roma, è conosciuto per la sua eclettica analisi artistica che attraversa vari stili e tecniche, dalla ceramica alla pittura, dalla scultura all'astrazione, fino al figurativo. Le sue opere sono state esposte in numerose gallerie importanti in Italia e le sue creazioni fanno parte di collezioni private sia nazionali che internazionali.

L'artista ha anche ottenuto riconoscimenti significativi, come il Bando del Comune di Roma vinto nel 2021 per la realizzazione di un'opera monumentale in memoria di Willy Monteiro, culminando nella creazione dell'opera "ANIMA 21" a Piazza Pepe a Roma.

La mostra "Confine" rimarrà aperta al pubblico fino al 31 luglio 2024, offrendo a residenti e visitatori un'occasione unica per immergersi in un'esperienza artistica profondamente riflessiva e stimolante, che interpella direttamente le nostre percezioni sui limiti della libertà personale e collettiva.

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 104818103

Cultura

Cultura

Atrani, tutto pronto per la Fiera del Libro e dell’Editoria: ospiti e case editrici da tutta Italia

ATRANI - Cresce l'attesa per la prima edizione della Fiera del Libro e dell'Editoria Amalfi Coast - Atrani, in programma sabato 31 maggio e domenica 1° giugno 2025. Due giornate dedicate alla cultura e alla promozione della lettura, inserite nel circuito nazionale "Il Maggio dei Libri", iniziativa promossa...

Cultura

Il Sigillo del Conclave di Papa Leone XIV a Salerno: presentata la mostra “I Sigilli dei Papi”

Salerno accoglie un tesoro senza precedenti: il Sigillo in piombo usato durante l'ultimo Conclave - che ha eletto Papa Leone XIV - per sigillare le porte della Cappella Sistina e del Palazzo Apostolico Vaticano, è tra i pezzi più rari e significativi della mostra "I Sigilli dei Papi", che sarà inaugurata...

Cultura

Promozione culturale del territorio: firmato l’accordo tra Agerola, Pompei e i Comuni limitrofi

Uniti per la cultura, insieme per il territorio. Il Sindaco di AgerolaTommaso Naclerio ha sottoscritto un importante accordo di valorizzazione con il Parco Archeologico di Pompei, la Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per l'Area Metropolitana di Napoli, l'Ente Parco Regionale dei Monti...

Cultura

"Notte dei Musei": 17 maggio aperture serali nei siti della Grande Pompei

Aperture serali nei siti della Grande Pompei il 17 maggio in occasione della Notte dei Musei. Il sito di Oplontis con la Villa di Poppea, le Ville San Marco e Arianna e il Museo archeologico di Stabia Libero D'Orsi a Castellammare di Stabia, la Villa Regina con Antiquarium a Boscoreale e Pompei saranno...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno