Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Adriano papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaCultura, Sangiuliano: «Bene Commissione Nazionale UNESCO su candidature italiane per il programma ‘Memoria del Mondo'»

Cultura

Cultura, Italia, Ministero, UNESCO

Cultura, Sangiuliano: «Bene Commissione Nazionale UNESCO su candidature italiane per il programma ‘Memoria del Mondo'»

“Sono lieto che l’Italia candidi per l’iscrizione nei programmi dell’UNESCO tesori straordinari del nostro patrimonio culturale, che raccontano la nostra storia ed identità e hanno un valore universale”. 

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 17 novembre 2023 15:29:26

"Sono lieto che l'Italia candidi per l'iscrizione nei programmi dell'UNESCO tesori straordinari del nostro patrimonio culturale, che raccontano la nostra storia ed identità e hanno un valore universale".

Lo dichiara il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, commentando l'approvazione da parte del Consiglio Direttivo della Commissione Nazionale UNESCO, presieduta da Franco Bernabè, delle due candidature nazionali per l'iscrizione al Registro Internazionale dell'UNESCO "Memorie del Mondo" che raccoglie beni e collezioni documentarie per l'eredità dell'umanità.

Si tratta delle proposte dell'Archivio storico dell'Istituto Luigi Sturzo e del fondo "Architetture e scavi archeologici nell' Archivio di Stato di Napoli (1712-1955)". Quest'ultima consta di una raccolta documentale che testimonia l'attività di costruzione e utilizzo delle residenze reali della dinastia dei Borbone in tutto il Regno di Napoli (da Parma alla Sicilia) e l'avvio delle prime campagne archeologiche di Ercolano, Pompei, Stabia, Paestum, Campi flegrei e nell'intera Sicilia.

"Don Sturzo è una figura fondamentale nella cultura politica della Nazione i cui insegnamenti sono tuttora di grande attualità- ha aggiunto il Ministro -Queste raccolte documentali sull'opera dei Borbone nel Regno di Napoli sono un patrimonio inestimabile da preservare e valorizzare perché costituiscono una fonte preziosa per la ricerca e lo studio dell'archeologia italiana e della tutela del patrimonio culturale italiano".

L'Italia è capofila anche della candidatura multinazionale, curata con la Repubblica di San Marino e con la Croazia, del manoscritto "Vita Sanctorum Marini et Leonis, Manuscript MS F.III.16", custodito nella Biblioteca Universitaria Nazionale di Torino. Si tratta di un testo agiografico unico che adotta la scrittura minuscola carolina, base di una lingua comune per l'Europa latina e rappresenta la prima attestazione della storia di San Marino, considerato il fondatore della Repubblica del Monte Titano.

Le ultime due proposte sono il risultato di percorsi coordinati dall'Ufficio UNESCO del Segretariato Generale del Ministero della Cultura.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano<br />&copy; Gennaro Sangiuliano Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano © Gennaro Sangiuliano

rank: 101021102

Cultura

Cultura

Maiori, stasera la seconda edizione del MonoFestival con “Paisà - L'altra Avalanche”

Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...

Cultura

Tramonti, un borgo che si racconta con la cultura: torna il Premio Tagliafierro

Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...

Cultura

Il 4 luglio a Minori i libri di Longobardi, Massai e Riccio e le “panchine poetiche” di Poesie Metropolitane

Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...

Cultura

A Praiano dieci voci di donne, social network e malattia rara protagonisti di ..incostieraamalfitana.it

Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno