Tu sei qui: CulturaDa Sorrento all’area archeologica di Pompei: al teatro Tasso istituzioni a confronto per la rigenerazione
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 29 aprile 2025 08:42:19
Domani, 30 aprile, alle ore 10.30, il Teatro Tasso di Sorrento ospiterà il convegno "Un futuro da scrivere con la forza delle sinergie", un'importante occasione di confronto tra istituzioni regionali e locali sui temi della cultura, del turismo e dello sviluppo del territorio compreso tra Sorrento e l'area archeologica di Pompei.
L'iniziativa, patrocinata dalla Regione Campania, dal Parco Archeologico di Pompei, dai Comuni di Sorrento, Pompei, Torre Annunziata, Castellammare di Stabia, Boscotrecase e dalla Fondazione Sorrento, vedrà la partecipazione di numerosi rappresentanti istituzionali e professionisti.
Tra gli interventi previsti:
Raffaele Schettino, Direttore di Metropolis Quotidiano
Felice Casucci, Assessore della Regione Campania
Giuseppe Cirillo, Vice Sindaco della Città Metropolitana
Ciro Buonajuto, Vicepresidente nazionale ANCI
Ottavio Lucarelli, Presidente dell'Ordine dei Giornalisti di Napoli
Gennaro Annunziata, Presidente dell'Ordine degli Ingegneri di Napoli
Vincenzo Calvanese, Ufficio Tecnico del Parco Archeologico di Pompei
Pasquale Di Lauro, Sindaco di Boscotrecase
Corrado Cuccurullo, Sindaco di Torre Annunziata
Luigi Vicinanza, Sindaco di Castellammare di Stabia
Carmine Lo Sapio, Sindaco di Pompei
Massimo Coppola, Sindaco di Sorrento
Silvia Martina Bertesago, Responsabile del Children’s Museum del Parco Archeologico di Pompei
Gabriel Zuchtriegel, Direttore del Parco Archeologico di Pompei
Il convegno è accreditato anche per il rilascio di crediti formativi professionali dall’Ordine dei Giornalisti della Campania.
Attraverso il dialogo e la collaborazione tra enti e professionisti, l'evento punta a sottoscrivere un patto per la rigenerazione del territorio, valorizzando le immense potenzialità culturali e turistiche che uniscono Sorrento, Pompei e le aree limitrofe.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10353109
Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...
Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...
Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...
Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...