Ultimo aggiornamento 36 minuti fa S. Antonio Maria Zaccaria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaDiario di un re e di cento rose: da due stage di Antonello De Rosa

Cultura

Diario di un re e di cento rose: da due stage di Antonello De Rosa

Inserito da (admin), giovedì 23 febbraio 2017 06:25:17

Salerno, 22 febbraio. Un Re, il mitico Edipo, inconsapevole uccisore del padre e marito di sua madre. Le rose di Jennifer che aspetta invano una telefonata come segno di quell'affetto desiderato da sempre. In comune, la disperazione innocente e la solitudine esistenziale che avvolgono ognuno di noi. Due spettacoli e due stage, ispirati ai drammi di questi due personaggi, generati da testi classici, hanno stimolato l'inventiva del drammaturgo Antonello De Rosa che la scrittrice Paola La Valle ha voluto raccontare in un diario della creazione teatrale senza veli. "Diario di un re e di cento rose: da due stage di Antonello De Rosa", è il titolo del libro di Paola La Valle che verrà presentato sabato 25 febbraio (ore 18) nella sala del caffè letterario "Artè", in Via Italia, a Battipaglia (Salerno). «Ci sono cose che hai sempre fatto con la massima semplicità – spiega l’autrice – come guardarti attorno e catturare espressioni, emozioni, momenti. Poi può capitare che questo tuo raccontare si focalizzi su qualcuno e quello che era soltanto tuo diventa anche per gli altri. Così i miei pensieri sono diventati "foglietti", per poi trasformarsi in racconto. Il racconto di Antonello De Rosa che ha letto nelle mie parole quello che non sapeva di aver raccontato con i gesti, con gli occhi con il corpo. Non sapevamo cosa sarebbe diventato il mio frequentare Casa Apicella per lo stage su Edipo. Ero un’intrusa che si guardava intorno mentre veniva colpita da quel mondo. Ogni cosa che leggete è stata scritta dal vivo. Sensazioni, sguardi, lacrime, errori e soddisfazioni. Non ci sono protagonisti particolari, ma persone che hanno deciso di mettersi a nudo. Io ho raccolto quello che riuscivano a raccontare, a volte anche qualcosa in più.» Un diario di parole bollenti che si trasforma in suggestivo sipario della condizione umana. L’incontro sarà l’occasione per ripercorrere insieme le strade già percorse dagli allievi di Scena Teatro, il laboratorio permanente di Antonello De Rosa, scoprendo ciò che c’è dietro al lavoro di un regista. Assaporando esperienze che il teatro pretende di mantenere sempre vive e di cui si nutre, non risparmiando a nessuno sudore e fatica, ricambiati dalla gioia dei lunghi applausi finali. Insieme all'autrice saranno presenti: il regista Antonello De Rosa, il professor Franco Bruno e alcuni allievi del laboratorio, protagonisti di piccole performance a cui sarà affidato il compito di narrare, attraverso il teatro che l'ha generato, il testo di Paola La Valle. I loro nomi: Nina Stimolo, Carmen Ferraioli, Caterina Ianni, Francesco Siani, Lucia Adinolfi, Nicoletta Chianese, Pasquale Senatore, Rosalba Ronca. La serata sarà moderata da Pasquale Petrosino. Biografia: Nato a Salerno nel 1973, Antonello De Rosa, nonostante la giovane età, ha un percorso importante alle spalle. Ha studiato presso la scuola internazionale di mimo Corporeo e di ricerca sull'attore Icra diretta da Michele Monetta e Lina Salvatore ed in seguito ha frequentato la scuola teatrale dei registi Pasquale De Cristofaro e Michele Monetta, dove ha imparato il metodo Stanislavskij e studia dizione, drammaturgia, regia e mimica corporea. Nel 2000 ha rappresentato Mamma di Annibale Ruccello, nel 2001 Fratellini di Francesco Silvestri, sollevando grandi consensi, e Le cinque rose di Jennifer di Annibale Ruccello, autore a cui è molto legato. Nel 2004 è stato interprete e regista del testo scritto per lui da Peppe Lanzetta Femmene Stracciate che ha ottenuto grandi consensi dalla critica teatrale. Scrive di lui Francesco Tozza: "In una geografia teatrale dai contorni piuttosto sfumati, con un terreno troppo spesso arido, è davvero motivo di soddisfazione verificare l'esistenza di un sicuro talento, vera e propria forza della natura per la vulcanica recitazione...".

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10863106

Cultura

Cultura

Maiori, stasera la seconda edizione del MonoFestival con “Paisà - L'altra Avalanche”

Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...

Cultura

Tramonti, un borgo che si racconta con la cultura: torna il Premio Tagliafierro

Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...

Cultura

Il 4 luglio a Minori i libri di Longobardi, Massai e Riccio e le “panchine poetiche” di Poesie Metropolitane

Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...

Cultura

A Praiano dieci voci di donne, social network e malattia rara protagonisti di ..incostieraamalfitana.it

Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno