Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Felice da Cantalice

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaDiciotto anni fa ci lasciava Giannino Di Lieto, illustre poeta minorese che mai cedeva alle tendenze imperanti

Cultura

Minori, Costiera Amalfitana, poeta, ricordo

Diciotto anni fa ci lasciava Giannino Di Lieto, illustre poeta minorese che mai cedeva alle tendenze imperanti

Nato e vissuto a Minori, mancato nel 2006, è stato una figura di primissimo piano nel panorama letterario italiano del secondo novecento, unanimemente riconosciuto come poeta innovatore e autonomo da moduli e correnti

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 8 luglio 2024 12:26:20

Ricorre oggi, 8 luglio, l'anniversario della scomparsa di un minorese illustre: Giannino Di Lieto. Nato e vissuto a Minori, mancato nel 2006, è stato una figura di primissimo piano nel panorama letterario italiano del secondo novecento, unanimemente riconosciuto come poeta innovatore e autonomo da moduli e correnti, sperimentatore raffinato ma assolutamente coerente con un'affermazione di libertà anche rispetto al linguaggio della neoavanguardia, con cui ebbe contrastati ma proficui rapporti.

Apprezzato da critici nazionali e internazionali, ha pubblicato diverse opere, iniziando con "Poesie" (1969) e proseguendo con titoli come "Indecifrabile perché" (1970) e "Le cose che sono" (2000). La sua poesia è stata oggetto di studi e convegni, come quello del 2007 a Minori, il cui volume degli atti è stato pubblicato nel 2008. Opere, edito da Interlinea nel 2010, raccoglie in un solo volume l'intera produzione letteraria di Giannino di Lieto, con saggi di noti studiosi.

«Tanti importanti riconoscimenti in vita, un convegno di elevatissimo livello a Minori un anno dopo la morte, il ricordo collettivo di un paese tutt'ora memore del maestro di scuola, dell'uomo schivo ma instancabilmente partecipe, vicino ai più semplici e impegnato nelle battaglie di libertà e di riscatto sociale. A questa figura di assoluto rilievo è doveroso che Minori riconosca il giusto tributo di gratitudine e di affetto, preservandone l'opera e la memoria», così l'Amministrazione Comunale di Minori ricorda una figura esemplare della poesia italiana del secondo Novecento.

 

Una poesia di Giannino di Lieto

Punto di inquieto arancione

Dove fu che il fiore genera di sé un'esistenza colma
isole di corallo come una menzogna su meridioni azzurri
magnifici scarabei poi una voragine bisogna uscire dalla casa
salga un gran chiasso dopo una festa ogni lasciarsi indietro
la sorte in luce diviene forma passeggera e quanto è dato
controdanza in borse di seta almeno piume avanzeranno
con alti e bassi da salde radici è stato cespuglio
un gioco per fulmini si beve i guadagni di un giorno
a quel grumolo si tengono appoggiati masticando foglie
finché da una brocca il vento discorre ghirlande
sul capo i fanciulli spargono semi vestiti di bianco
svolazzassero di notte il sogno doveva essere completamente arso
sarà scacciato con fumo di spina alba.

da Punto di inquieto arancione (Nuovedizioni Enrico Vallecchi, Firenze 1972)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Giannino Di Lieto<br />&copy; Maria Abate Giannino Di Lieto © Maria Abate

rank: 108317108

Cultura

Cultura

Dal 3 giugno torna “..incostieraamalfitana.it”: 35 eventi per la 19ª Festa del Libro in Mediterraneo

Martedì 3 giugno i salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it prendono il via dalla Libreria Imagine's Book di Salerno. La Festa del Libro in Mediterraneo, che si snoderà lungo trentacinque appuntamenti da Praiano ad Atrani, da Minori a Maiori, da Tramonti a Cetara, a Salerno,...

Cultura

Archeologia, i Parchi di Paestum e Velia presentano a Ferrara il restauro della scultura di bronzo raffigurante Marsia

Al Salone del Restauro di Ferrara, i Parchi archeologici di Paestum e Velia hanno presentato uno dei progetti più emblematici in corso: il restauro della scultura in bronzo raffigurante Marsia, sileno simbolo della libertas, oggi parte del patrimonio identitario dei Parchi. A raccontarlo è stata Damiana...

Cultura

Positano: gli studenti della Scuola dell’Infanzia “Lucantonio Porzio” alla scoperta del Museo Archeologico Romano

Nei giorni scorsi il Museo Archeologico Romano di Positano (MAR) ha accolto con entusiasmo una visita speciale: quella dei piccoli esploratori della Scuola dell’Infanzia dell’ICS "Lucantonio Porzio", protagonisti di un viaggio affascinante tra storia e archeologia. Con gli occhi pieni di stupore e il...

Cultura

Pietrarsa apre le porte in notturna: 17 e 18 maggio visite serali a un euro tra storia e bellezza

Napoli, 16 maggio 2025- In concomitanza della"Notte Europea dei Musei", sabato 17 e domenica 18 maggio il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa aprirà i suoi padiglioni per visite serali. Per l’occasione, il biglietto di ingresso avrà il prezzo simbolico di un euro. Durante la visita si potranno ammirare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno