Tu sei qui: CulturaDietro le quinte: scopri i “misteri” del museo alla galleria Nazionale di Parma, sabato 2 dicembre 2017
Inserito da (admin), mercoledì 29 novembre 2017 21:13:09
Sabato 2 dicembre alle ore 16.30 prosegue l’attività di Autunno in Pilotta per bambini e famiglie con l’appuntamento Dietro le quinte: scopri i "misteri" del museo, una divertente visita guidata rivolta al pubblico più giovane (dai 5 ai 10 anni) per conoscere più da vicino le opere della Galleria nazionale e le tecniche con cui sono state realizzate. Il percorso condotto da Rossana Gisondi, uno dei volontari del Servizio Civile Nazionale che collaborano attualmente col Complesso della Pilotta, proporrà ai partecipanti un interessante quesito invitandoli a scoprire cosa si nasconde dietro a questo indovinello: "Sono giovane, bella e graziosa ma il mio nome non si sa. Fiorentino è il mio pittor, sembro nascosta ma non lo sono. Dai venitemi a cercare, io nella penombra mi farò trovare (...)". Chi sarà la giovane dama che nascondendosi in Galleria ha lasciato questo misterioso messaggio? Spetterà ai bambini svelare il segreto cercando gli indizi che ogni opera si offrirà di fornire; ma attenzione, dipinti e statue, preoccupati della loro condizione di salute, presteranno la loro complicità solo dopo essere state accuratamente "visitati". Attraverso la ricerca della fanciulla misteriosa i bambini saranno condotti alla scoperta delle tecniche artistiche (dalla scultura alla pittura) in uso dal Medioevo al Settecento; occasione questa per ribadire l'importanza della conservazione materiale del nostro patrimonio storico-artistico, preziosissima eredità da consegnare ai bambini di oggi e di domani. Allora, occhi aperti, pronti, VIA! Appuntamento davanti alla biglietteria del Teatro Farnese Ingresso gratuito per i bambini; i genitori e i familiari che accompagnano potranno usufruire di un biglietto ridotto di € 5,00
Fonte: Booble
rank: 10083108
Scrigno di ricchezza storica e architettonica, il corso porticato più grande del Sud Italia di Cava de' Tirreni in provincia di Salerno, sarà un museo a cielo aperto grazie al progetto "Giubileo For All" promosso da Arcidiocesi Amalfi-Cava de' Tirreni, Abbazia Benedettina della SS. Trinità, Caritas diocesana...
Firmata ieri a Roma tra la Direzione generale Archeologia, belle arti e paesaggio del Ministero della Cultura e l'Agenzia della Difesa USA per i prigionieri di guerra e i dispersi in azione l'intesa per semplificare le operazioni di recupero e restituzione di resti di personale militare statunitense...
Il Portale telematico dell'Atlante Linguistico ed Etnografico della Costa d'Amalfi (www.aleca.it), ideato e diretto dal Professor Giuseppe Vitolo, Ricercatore del Centro di Cultura e Storia Amalfitana e realizzato dal Webmaster Massimiliano Torre (StudioWeb Torre), con l'autorevole contributo dei Professori...
Arriva anche il patrocinio di RAI CAMPANIA per la "FIERA DEL LIBRO E DELL' EDITORIA AMALFI COAST" che si svolgerà ad Atrani nei giorni 31 maggio e 1 giugno. La Fiera, fortemente voluta dall'amministrazione comunale di Atrani retta dal sindaco Michele Siravo, vuole essere un volano per la diffusione della...