Tu sei qui: CulturaDietro le quinte: scopri i “misteri” del museo alla galleria Nazionale di Parma, sabato 2 dicembre 2017
Inserito da (admin), mercoledì 29 novembre 2017 21:13:09
Sabato 2 dicembre alle ore 16.30 prosegue l’attività di Autunno in Pilotta per bambini e famiglie con l’appuntamento Dietro le quinte: scopri i "misteri" del museo, una divertente visita guidata rivolta al pubblico più giovane (dai 5 ai 10 anni) per conoscere più da vicino le opere della Galleria nazionale e le tecniche con cui sono state realizzate. Il percorso condotto da Rossana Gisondi, uno dei volontari del Servizio Civile Nazionale che collaborano attualmente col Complesso della Pilotta, proporrà ai partecipanti un interessante quesito invitandoli a scoprire cosa si nasconde dietro a questo indovinello: "Sono giovane, bella e graziosa ma il mio nome non si sa. Fiorentino è il mio pittor, sembro nascosta ma non lo sono. Dai venitemi a cercare, io nella penombra mi farò trovare (...)". Chi sarà la giovane dama che nascondendosi in Galleria ha lasciato questo misterioso messaggio? Spetterà ai bambini svelare il segreto cercando gli indizi che ogni opera si offrirà di fornire; ma attenzione, dipinti e statue, preoccupati della loro condizione di salute, presteranno la loro complicità solo dopo essere state accuratamente "visitati". Attraverso la ricerca della fanciulla misteriosa i bambini saranno condotti alla scoperta delle tecniche artistiche (dalla scultura alla pittura) in uso dal Medioevo al Settecento; occasione questa per ribadire l'importanza della conservazione materiale del nostro patrimonio storico-artistico, preziosissima eredità da consegnare ai bambini di oggi e di domani. Allora, occhi aperti, pronti, VIA! Appuntamento davanti alla biglietteria del Teatro Farnese Ingresso gratuito per i bambini; i genitori e i familiari che accompagnano potranno usufruire di un biglietto ridotto di € 5,00
Fonte: Booble
rank: 10093101
Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...
Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...
Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...
Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...