Tu sei qui: CulturaDomeniche ad Arte: un viaggio tra lettura e musica
Inserito da (Admin), martedì 21 maggio 2024 15:05:25
Il prossimo 26 maggio, la terza edizione di "Domeniche ad Arte" offre un'esperienza culturale imperdibile con la presentazione dell'albo illustrato "Maestro Albero", accompagnata da spettacoli musicali e di lettura.
Salerno. Domenica 26 maggio 2024, alle ore 11, l'Area Archeologica di Fratte si animerà con un nuovo appuntamento di "Domeniche ad Arte", giunto alla sua terza edizione. L'evento, a ingresso gratuito, sarà caratterizzato dalla preview dell'undicesima edizione di Porto di Parole, un progetto culturale che quest'anno esplorerà i "Mondi" delle narrazioni differenti.
L'evento di punta della giornata sarà la presentazione dell'albo illustrato "Maestro Albero" con la partecipazione di Rebecca Rossi e Manuela Simoncelli. La storia, liberamente ispirata al progetto "Un albero per te" della Fondazione Villa Ghigi, racconta di un giovane cotogno che fa amicizia con una bambina e altri arbusti in un parco popolato da alberi dall'anima umana. Il racconto sottolinea l'armonia musicale che può nascere tra esseri diversi ma simili, un tema rappresentato anche nelle tavole originali dell'albo che saranno esposte durante l'evento.
La presentazione sarà arricchita dalla lettura spettacolo, accompagnata dalle percussioni di Francesco Fasanaro e dagli intermezzi musicali dell'Orchestra giovanile da camera di flauti dell'I.C. "T. Tasso" di Salerno, in collaborazione con l'Associazione Culturale "MusiCantArte", diretta dal M° Giuseppe Ler.
"Domeniche ad Arte" è un'iniziativa organizzata dalla Provincia di Salerno, in collaborazione con il CTA Salerno aps e le Acli Provinciali di Salerno, proseguendo la tradizione dei "Concerti d'estate di Villa Guariglia in tour". La manifestazione gode del supporto della Coldiretti Salerno-Campagna Amica, che cura anche una degustazione di prodotti tipici durante la giornata.
Un appuntamento da non perdere per le famiglie e gli appassionati di cultura, che potranno immergersi in un'esperienza unica fatta di lettura, musica e arte.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare i numeri 329 4158640 o inviare un'email a ctasalerno@gmail.com e museibiblioteche@provincia.salerno.it.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 109656104
Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...
Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...
Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...
Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...