Tu sei qui: Cultura"...e adesso raccontami Natale", al via iscrizioni al concorso nazionale di ..incostieraamalfitana.it
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 16 settembre 2023 16:07:58
L'Associazione Costadamalfiper..., nell'ambito di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, ed in collaborazione con il Comune di Cetara, la Pro Loco di Cetara e il Premio Scriptura indice il 10° Concorso nazionale "...e adesso raccontami Natale", in formato Cartaceo e/o in formato Digitale.
Il Concorso è aperto a tutti gli autori ed artisti, e si articola in 6 sezioni:
Art 1
Per le sezioni A-B-C, ogni autore può inviare una sola opera inedita. La poesia o filastrocca partecipante, in formato cartaceo, dovrà essere dattiloscritta e inviata in due copie, una delle quali anonima e una firmata (recante chiara indicazione di nome, cognome, indirizzo, e-mail, telefono e/o fax, codice fiscale, dell'autore, e la sezione per cui si partecipa). Allegata anche una dichiarazione debitamente sottoscritta che la poesia o filastrocca inviata è inedita e non è in fase di pubblicazione.
La poesia o la filastrocca impaginata su più fogli dovrà essere pinzata o unita con una graffetta.
Per il formato digitale, invece, dovrà essere inviata con email una copia in formato pdf ed una copia in word della poesia o della filastrocca. Sul file in word apporvi anche i dati anagrafici (cognome, nome, indirizzo e-mail, telefono e/o fax, codice fiscale, dell'autore, e la sezione per cui si partecipa). Allegata anche una dichiarazione debitamente sottoscritta che la poesia o filastrocca inviata è inedita e non è in fase di pubblicazione.
Per la sezione D, opera inedita, dovranno essere inviate, in formato cartaceo, due copie dattiloscritte per il racconto breve, max 10 cartelle, una delle quali anonima e una firmata (recante chiara indicazione di nome, cognome, indirizzo, e-mail, telefono e/o fax, codice fiscale, dell'autore, e la sezione per cui si partecipa). Allegata anche una dichiarazione debitamente sottoscritta che il racconto inviato è inedito e non è in fase di pubblicazione.
I fogli dovranno essere pinzati o uniti con una graffetta.
Per il formato digitale, invece, dovrà essere inviata con email una copia in formato pdf ed una copia in word del racconto breve. Sul file in word apporvi anche i dati anagrafici (cognome, nome, indirizzo e-mail, telefono e/o fax, codice fiscale, dell'autore, e la sezione per cui si partecipa). Allegata anche una dichiarazione debitamente sottoscritta che il racconto inviato è inedito e non è in fase di pubblicazione.
Per la sezione E, opera inedita, dovranno essere inviate, in formato cartaceo, due copie dattiloscritte per la favola/fiaba, max 10 cartelle, in cui sono comprese eventuali illustrazioni a corredo, una delle quali anonima e una firmata (recante chiara indicazione di nome, cognome, indirizzo, e-mail, telefono e/o fax, codice fiscale, dell'autore, e la sezione per cui si partecipa). Allegata anche una dichiarazione debitamente sottoscritta che la favola/fiaba inviata è inedita e non è in fase di pubblicazione
I fogli dovranno essere pinzati o uniti con una graffetta.
Per il formato digitale, invece, dovrà essere inviata con email una copia in formato pdf, con eventuali illustrazioni a corredo, ed una copia in word, senza eventuali illustrazioni a corredo, della favola/fiaba. Sul file in word apporvi anche i dati anagrafici (cognome, nome, indirizzo e-mail, telefono e/o fax, codice fiscale, dell'autore, e la sezione per cui si partecipa). Allegata anche una dichiarazione debitamente sottoscritta che la favola/fiaba inviata è inedita e non è in fase di pubblicazione.
Per la sezione F, arte visiva, dovranno essere inviate, solo in formato digitale con email, due foto d'insieme dell'opera di pittura, disegno o illustrazione, non firmata, in formato JPG con risoluzione di almeno 300 pi, ed un file in word a corredo riportante i dati anagrafici (cognome, nome, indirizzo e-mail, telefono e/o fax, codice fiscale, dell'autore, e la sezione per cui si partecipa). Allegata anche una dichiarazione debitamente sottoscritta che l'opera di pittura, disegno o illustrazione è inedita.
TUTTE LE OPERE DEVONO SVILUPPARSI SU UNO DEI 3 TEMI INDICATI DI SEGUITO:
Art 2
Gli elaborati e le immagini non verranno restituiti. L'organizzazione si riserva la facoltà di pubblicare i lavori pervenuti
Art 3
La partecipazione al Concorso è di euro 10,00 (dieci).
E' ammessa la partecipazione a più sezioni versando le quote indicate di seguito:
Le quote potranno essere inserite in CONTANTE nella busta di adesione al concorso (esclusa la sezione F) oppure tramite:
Art 4
I partecipanti alle sezioni A-B-C-D-E possono far pervenire le proprie opere tramite posta ordinaria al seguente indirizzo:
..incostieraamalfitana.it Segreteria Organizzativa, c/o Bar 52 - C.so Vitt. Emanuele 52, 84010 MINORI (Sa);
o tramite e-mail a: incostieraamalfitana7@gmail.com (I partecipanti alla sezione F necessariamente tramite e-mail)
entro e non oltre il 3 dicembre 2023.
Per informazioni si può visitare la pagina facebook: @incostieraamalfitana.it
Ogni autore è responsabile dell'originalità delle opere inviate e del loro contenuto.
Art 5
La partecipazione al concorso implica la piena accettazione di questo regolamento e, per i vincitori, la divulgazione del proprio nome, cognome e premio vinto su qualsiasi pubblicazione. Per l'iscrizione non si ammettono pseudonimi, nomi di fantasia o diversi dalla reale identità dell'autore, pena l'invalidazione dell'iserzione.
Art 6
Gli elaborati e le opere partecipanti saranno valutate a giudizio insindacabile e inappellabile della giuria, presieduta da Anna Bruno, scrittrice e poetessa, e composta dallo scrittore Rocco Papa, dal critico letterario Franco Bruno Vitolo, dalla pittrice Laura Bruno, dalla scrittrice di favole e disegnatrice Viviana Bottone.
Art 7
I primi classificati delle 6 sezioni saranno premiati in una data del mese di Gennaio 2024, che sarà successivamente comunicata, a Cetara con:
Art 8
I vincitori verranno contattati dalla segreteria del Premio con email o per via telefonica.
L'invito ufficiale alla cerimonia di premiazione non dà diritto al rimborso delle spese di viaggio e soggiorno. La partecipazione alla premiazione stessa è d'obbligo. Agli assenti saranno inviate le sole copie del libro.
Art 9
Per ogni altra ulteriore ed eventuale informazione inviare una e-mail a incostieraamalfitana7@gmail.com, oppure telefonare al numero 348 7798939.
Art 10
L'organizzazione si riserva la facoltà di apportare modifiche al presente Regolamento.
Fonte: Cetara News
rank: 102024103
Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...
Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...
Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...
Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...