Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Vittorio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaEdipo Re, la tragedia di Sofocle itinerante fra le mura del Diocesano

Cultura

salerno, diocesano, stage, teatro

Edipo Re, la tragedia di Sofocle itinerante fra le mura del Diocesano

Stage teatrale per un massimo di 30 partecipanti che partirà dal 1° settembre a Salerno

Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 4 agosto 2022 16:57:44

Partirà il primo settembre uno stage teatrale intensivo sulla tragedia greca, fra le stanze del Museo diocesano San Matteo di Salerno.

A guidare lo stage il regista Antonello De Rosa unitamente all'attrice salernitana Margherita Rago.

La tematica è la tragedia greca, riferimento del periodo di lavoro sarà il testo di Sofocle, Edipo Re.

Lo stage sarà aperto ad attori, allievi- attori e tutti coloro che nutrono la voglia di approfondire la tragedia greca attraverso il teatro - una vera "full immersion" nel testo di Sofocle che impegnerà i partecipanti in 40 ore di attività per un totale di 12 giorni lavorativi.

La messa in scena, che avverrà tra le stanze del museo, sarà il 2 ottobre.
"Ritornare dopo quasi tre anni di restrizioni a lavorare con gli stage intensivi per attori e aspiranti attori, motiva il mio lavoro. Saranno giorni intensi di lavoro che, - svela il regista- sarà raccolto dalla scrittrice Paola La Valle, nell'edizione prodotta da Scena Teatro di un testo teatrale."

La seconda versione dello stage su Edipo sarà trascritta in un libro, dopo il successo del primo nel 2015 prodotto sempre da Scena Teatro.
Ad affiancare il regista in questo intenso lavoro, l'attrice Margherita Rago - "sono felice di poter guidare, insieme ad un mio grande amico e collega, uno stage formativo teatrale. Sono una donna in continua ricerca di stimoli professionali ed Antonello De Rosa, questi stimoli me li offre sempre".

Lo stage è aperto ad un massimo di 30 partecipanti ed è possibile inviare la propria candidatura scrivendo una e-mail a scenateatrosalerno@gmail.com

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10224100

Cultura

Cultura

Online il nuovo portale dell'Atlante Linguistico ed Etnografico della Costa d'Amalfi

Il Portale telematico dell'Atlante Linguistico ed Etnografico della Costa d'Amalfi (www.aleca.it), ideato e diretto dal Professor Giuseppe Vitolo, Ricercatore del Centro di Cultura e Storia Amalfitana e realizzato dal Webmaster Massimiliano Torre (StudioWeb Torre), con l'autorevole contributo dei Professori...

Cultura

Cultura, arriva il patrocinio RAI Campania per la Fiera del Libro e dell'Editoria Amalfi Coast ad Atrani

Arriva anche il patrocinio di RAI CAMPANIA per la "FIERA DEL LIBRO E DELL' EDITORIA AMALFI COAST" che si svolgerà ad Atrani nei giorni 31 maggio e 1 giugno. La Fiera, fortemente voluta dall'amministrazione comunale di Atrani retta dal sindaco Michele Siravo, vuole essere un volano per la diffusione della...

Cultura

Ritorna al Duomo di Salerno la Madonna Immacolata del Tesoro di San Matteo: visita speciale il 21 maggio

Mercoledì 21 maggio 2025 alle ore 10:30 visita al Duomo di Salerno con ingresso nella sacrestia per ammirare la nuova collocazione della statua della Madonna Immacolata del Tesoro di San Matteo, Luogo del Cuore del FAI, edizione 2022. La visita partirà dall'ingresso laterale della Cattedrale, su via...

Cultura

Aperti i Depositi archeologici del Museo Archeologico di Stabia, tutte le date

Nelle giornate del 21-26-28 maggio, 17-19-22-24-29 settembre, 1-8-15 ottobre saranno aperti i Depositi archeologici del Museo Archeologico di Stabia, recentemente allestiti. Il pubblico potrà calarsi fisicamente nelle antiche scuderie del palazzo reale per fare un'esperienza del "dietro le quinte" del...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno