Tu sei qui: CulturaElezioni, Ken Loach: "La vera sinistra si deve unire è un obbligo politico"
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 21 settembre 2022 18:43:59
Ken Loach, 86 anni è il grande regista inglese, per ben due volte Palma d'oro a Cannes, Leone d'oro alla carriera a Venezia, con decine di premi vinti: Loach non smette di essere una sorte di portavoce della 'working class'.
In collegamento video da Londra con il cinema Troisi a Roma, rinato con i ragazzi del cinema America, i quali, per festeggiare il primo compleanno hanno organizzato una triangolazione tra lui e il filosofo americano Noam Chomsky che ha infiammato la sala.
Loach sta ultimando il nuovo film: "The old oak" e ha preso la parola anche a proposito delle imminenti lezioni nel nostro Paese di domenica prossima, 25 settembre.
"La vera sinistra si deve unire, è un obbligo politico. E se non ci riuscirà, come non ha fatto per tanti anni, sarà uno storico fallimento politico. E so che affronterete questo problema questa domenica. È la Meloni il grande pericolo, giusto?
Penso ci sia bisogno di un programma politico molto semplice: favorire la proprietà collettiva, il controllo democratico, la tutela dell'ambiente, i servizi e gli spazi pubblici" è la ricetta di Loach. "Altra cosa importante, in cui abbiamo fallito, è organizzarsi a livello internazionale. Per noi, l'Internazionale è purtroppo oggi solo una canzone. Ma la classe dirigente invece è molto più internazionalista. Le persone votano per la destra quando hanno paura, sono insicure e non hanno fiducia nelle istituzioni.
Questa - ha osservato il regista fedelissimo dell'ex segretario laburista Jeremy Corbyn - è la diretta conseguenza della incapacità del centrosinistra di rappresentare gli interessi della classe lavoratrice. La prima lezione che dobbiamo capire è che dobbiamo abbandonare il Centrosinistra perché stanno con le grandi aziende e non con i lavoratori, dobbiamo abbracciare una sinistra che faccia gli interessi della classe operaia. In secondo luogo, è necessario che il lavoro sia organizzato, come fanno i sindacati perché solo così si può limitare il potere dell'industria".
Fonte foto: Flickr.com e Commons Wikimedia
Fonte: Positano Notizie
rank: 10226100
Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...
Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...
Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...
Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...