Tu sei qui: Cultura"Emozioni - cibo per la vita", il libro di poesie presentato dall'arpista Fabia De Luca
Inserito da (admin), sabato 2 settembre 2017 21:14:38
Giovedì 7 Settembre 2017 alle ore 18.00 presso il Contemporastudio di Asad Ventrella in Via Luca Giordano, 15/a - Napoli, sarà presentato il libro di poesie dell'arpista Fabia De Luca, 'Emozioni - cibo per la vita' di LFApublisher Editore. L’autrice Fabia De Luca, che tra le sue tante passioni coltiva quella della poesia, ha spiegato che di questi tempi l’ascoltare delle poesie è diventato un nutrimento molto più originale che mangiare un kebab, con i pezzettini di cipolla e di carne che ti cadono sui piedi! ‘Emozioni, cibo per la vita’: perché non si può vivere senza emozioni. Fabia De Luca è di doppia nazionalità: italo-francese. Dopo aver trascorso la prima infanzia a Parigi, torna a Napoli e si diploma al Liceo Artistico e in inglese al British Council, si laurea in arpa e si trasferisce a Nizza, dove si ridiploma con Elisabeth Fontan Binoche in arpa a pedali. A Nizza comincia un intenso studio dell’arpa celtica. Nello stesso conservatorio, di musica e Arte drammatica, studia teatro con l’ex regista del teatro nazionale di Bucarest in Romania. Lavora in una scuola elementare francese per un anno. Fabia è trilingue e parla anche il napoletano. La sua passione per lo scrivere è cominciata in prima media, ma non ha mai pubblicato, quindi esce come scrittrice esordiente. Il suo hobby era il Tai-chi che ha abbandonato dopo 3 anni. I suoi passatempi attuali sono: il cinema, il teatro ormai solo come spettatrice, e la lettura. Oggi insegna musica in Toscana, ha insegnato arpa in francese, ma il suo lavoro principale è ARPISTA e continua a fare concerti di arpa , sempre da solista.
Fonte: Booble
rank: 10963101
Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...
Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...
Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...
Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...