Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Veronica Giuliani

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaEscher, la costiera anche in “Relatività”? La probabile e suggestiva scoperta ad Amalfi

Cultura

Escher, Amalfi, costiera amalfitana, “Relatività”

Escher, la costiera anche in “Relatività”? La probabile e suggestiva scoperta ad Amalfi

Nel team di studiosi agli ordini di Marco Scognamiglio, che ha scoperto questo parallelismo, c’è anche il ravellese Alessio Amato, archeologo e guida turistica che negli ultimi anni sta studiando proprio il periodo del Grand Tour.

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 30 gennaio 2023 14:55:43

Di Alessio Amato*

Uno scorcio della Costiera Amalfitana potrebbe aver dato ispirazione a M.C. Escher anche per Relatività, una tra le opere più rappresentative dell'artista olandese. Proprio Escher ha trovato nella Divina spazi e geometrie riprodotte in molteplici opere, come ad esempio Atrani che compare tra i soggetti di Metamorfosi II.

Sono molte ed evidenti le somiglianze tra Relatività e l'architettura di uno dei palazzi di Amalfi, sito nei pressi di Piazza Municipio e più precisamente all'imbocco del tunnel che conduce ad Atrani.

A Marco Scognamiglio, comunicatore d'impresa e pittore, si deve la probabile scoperta.

"Mi sono innamorato a prima vista di Escher quando, da bambino, ho trovato per la prima volta le sue scale impossibili sulla copertina di un libro di Paradossi. Negli anni ho deciso di avviare studi specifici e, durante il lockdown, di trascorrere un periodo in Costiera con la mia ragazza per rivivere i luoghi e le architetture che ispirarono il maestro incisore". Queste le parole di Scognamiglio, che continua: "Di Escher apprezzo la sua sconfinata fantasia culminante nelle sue geometrie interconnesse. Quando si fondono, descrivono la danza della vita e della morte: due espressioni dello stesso significato - rappresentato magistralmente in "Metamorfosi" - danza che rappresenta evoluzione, ovvero la natura che è insita in tutti noi".

Per gli amanti della cultura, dell'arte e di M.C. Escher in particolare, si tratta di un'intuizione degna di nota sulla quale bisogna però ancora lavorare. È indubbia la somiglianza tra il cortile del palazzo amalfitano e l'opera. Bisogna capire però quanto l'incisore sia stato influenzato e in che modo. Questo è il risultato di anni di studio, di confronti, di ricognizioni e noi non ci fermiamo. È vero che parliamo di un periodo recente se pensiamo alla storia plurimillenaria della Costiera, anni però capaci di dare molte informazioni e che nascondono ancora tantissimo.

 

* archeologo e guida turistica che negli ultimi anni sta studiando proprio il periodo del Grand Tour

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102046100

Cultura

Cultura

Maiori, stasera la seconda edizione del MonoFestival con “Paisà - L'altra Avalanche”

Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...

Cultura

Tramonti, un borgo che si racconta con la cultura: torna il Premio Tagliafierro

Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...

Cultura

Il 4 luglio a Minori i libri di Longobardi, Massai e Riccio e le “panchine poetiche” di Poesie Metropolitane

Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...

Cultura

A Praiano dieci voci di donne, social network e malattia rara protagonisti di ..incostieraamalfitana.it

Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno