Tu sei qui: Cultura"Escher scese in questa stazione nell’anno 1923", a Vietri sul Mare una targa dedicata al grafico olandese /FOTO
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 30 dicembre 2023 12:25:33
"In questa stazione arrivò nell'anno 1923 per poi visitare la Costiera Amalfitana Maurits Cornelis Escher (1898-1972), grafico nederlandese errante ed ermetico. Escher appartiene alla storia dell'arte fittile di Vietri sul Mare perché qui rivide la sua cara amica Sophie van Stolk, divenuta ceramista, e qui commissionò piastrelle su suo disegno alla faenzera di Avallone".
Recita così la targa realizzata forse dal più escheriano dei ceramisti vietresi, Lucio Liguori, inaugurata il 29 dicembre alla Stazione di Vietri sul Mare.
L'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Giovanni De Simone, insieme al delegato alla Ceramica, Daniele Benincasa, hanno voluto così onorare i 100 anni dall'arrivo dell'artista in Costiera amalfitana.
L'evento segue l'apertura della mostra "Otto teste" inaugurata giovedì nell'Arciconfraternita della Santissima Annunziata e del Santissimo Rosario di Vietri sul Mare. Questo evento espositivo è la prima tappa di un progetto più complesso che prevede nell'anno venturo nuovi apporti di artisti e nuove location in Costiera, in città connesse a Escher come Atrani, Amalfi, e Ravello.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102433102
Napoli, 16 maggio 2025- In concomitanza della"Notte Europea dei Musei", sabato 17 e domenica 18 maggio il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa aprirà i suoi padiglioni per visite serali. Per l’occasione, il biglietto di ingresso avrà il prezzo simbolico di un euro. Durante la visita si potranno ammirare...
«Pompei è magnifica, stupenda. Sono molto contento di essere qua»: con queste parole, pronunciate all'uscita dal Municipio, il Principe Alberto II di Monaco ha espresso il suo entusiasmo durante la visita nella città vesuviana, avvenuta ieri, 15 maggio. Accolto con tutti gli onori dal sindaco Carmine...
Prosegue il trend positivo per il Parco Archeologico di Ercolano, che registra un +3% di visitatori nei primi quattro mesi del 2025 rispetto al 2024, con un totale pari a 194.302 a cui si aggiungono oltre 3500 visitatori alla mostra "Dall’uovo alle mele. La civiltà del cibo e i piaceri della tavola ad...
Il Principe Alberto II di Monaco è stato ieri in visita al sito archeologico di Pompei accompagnato dal Direttore del Parco, Gabriel Zuchtriegel. La visita ha avuto inizio dall'ingresso di Piazza Anfiteatro e ha interessato i Praedia di Giulia Felice, un grande complesso organizzato come una "villa urbana"...