Ultimo aggiornamento 18 minuti fa S. Antonio Maria Zaccaria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaFadiesis Accordion Festival 2019: si rinnova a Matera l’appuntamento con il Festival Internazionale Fisarmonicistico

Cultura

Fadiesis Accordion Festival 2019: si rinnova a Matera l’appuntamento con il Festival Internazionale Fisarmonicistico

Inserito da (admin), martedì 8 ottobre 2019 15:38:23

Nella Capitale Europea della Cultura il fisarmonicista giapponese Coba si esibirà nel festival dedicato allo strumento a mantice. Un appuntamento in collaborazione con EU-Japan Fest, nell'ambito del programma di Matera 2019. Sulle note della fisarmonica, Matera abbraccia il Giappone. La nona edizione del Fadiesis Accordion Festival, che dal 10 al 12 ottobre si svolgerà nella Capitale europea della Cultura 2019, vedrà l’esibizione di musicisti e coristi giapponesi. Realizzato quest’anno in collaborazione con EU-Japan Fest nell'ambito del programma di Matera 2019, il Festival Internazionale Fisarmonicistico presenta quattro concerti, di cui tre a ingresso libero. Nel cartellone materano del Fadiesis Accordion Festival, che proseguirà a Pordenone e in Friuli Venezia Giulia dal 17 ottobre al 23 novembre, si esibiranno la Fukuoka Sinfonietta e gli ensemble Solisti Lucani e Fadiesis aprendo il festival con il concerto a ingresso libero, la sera di giovedì 10 ottobre, inizio alle 20:30, nel Santuario di San Francesco da Paola. Venerdì 11 pianoforte e fisarmonica offriranno agli spettatori un insolito mélange musicale dal sorprendente effetto. Un concerto Roads, a ingresso libero, che si terrà a Palazzo Lanfranchi - alle 20:30 - e sarà interpretato da due affiatati musicisti: la pianista Stefania Fassetta e il fisarmonicista Alessandro Ambrosi. Sabato 12 ottobre un doppio appuntamento. La mattina del 12, alle ore 11:30 nella chiesa del Purgatorio si potranno ascoltare le trenta coriste del Rainbow Chorus Aichi accompagnate dalla fisarmonica del Maestro Gianni Fassetta. L’appuntamento, sempre a ingresso libero, vedrà l’esecuzione di canti della tradizione italiana e nipponica. A chiudere la rassegna, la sera di sabato 12, un concerto d’eccezione: a salire sul palco dell’Auditorium Raffaele Gervasio in piazza del Sedile alle 20:30, sarà il compositore, arrangiatore e fisarmonicista Yasuhiro Kobayashi, in arte Coba. Solo per questo concerto è previsto un biglietto d’ingresso di 10 euro, con riduzione a 8 euro per gli over 65 e under 25. Nato a Pordenone nel 2011, il Fadiesis Accordion Festival vuol far conoscere alla grande platea una dimensione poco nota della fisarmonica, oltre i limiti delle tradizioni popolari, alle quali questo strumento "giovane", con meno di due secoli di storia, è universalmente associato. Organizzato e promosso dall’Associazione musicale Fadiesis, il Festival Internazionale Fisarmonicistico dal 2012 ha creato un gemellaggio musicale tra Pordenone e la Capitale Europea della Cultura 2019. Inizialmente suggerito da spontanei legami di amicizia e sintonie culturali, il Fadiesis Accordion Festival ha unito simbolicamente due città d’Italia lontane, attraverso il linguaggio universale della musica: un modo per portare la fisarmonica fuori dai luoghi comuni, non solo in senso artistico. "Ad ogni nuovo appuntamento, il Fadiesis Accordion Festival accresce le collaborazioni - afferma Gennaro Loperfido, referente a Matera dell’Associazione musicale Fadiesis - da anni ci onoriamo dell’amicizia e collaborazione con il il rettore del Santuario di San Francesco di Paola a Matera don David Mannarella. Ancora una volta siamo felici di aprire il festival nel Santuario. Anche Palazzo Lanfranchi ci ha aperto le porte e nella sala Levi, grazie alla disponibilità del Direttore del Polo museale regionale della Basilicata Marta Ragozzino, avremo il piacere di far ascoltare al pubblico due giovani interpreti. Da sempre vicina al Fadiesis Accordion Festival, la Cooperativa Sociale Oltre l’Arte quest’anno ci ha dato la disponibilità di un altro luogo d’eccezione dove tenere un concerto: la chiesa del Purgatorio Nuovo. Istituzioni e amici che da anni ci accompagnano - prosegue Gennaro Loperfido - a cui si aggiunge, nell’anno in cui Matera è Capitale Europea della Cultura, l’Eu-Japan Fest". Con l’organizzazione giapponese di imprese private che da 30 anni collabora con le Capitali europee della cultura per creare occasioni di scambio e lavoro comune tra artisti giapponesi ed europei, sono stati organizzati i tre appuntamenti con i musicisti e coristi nipponici. I concerti con la Fukuoka Sinfonietta, il Rainbow Chorus Aichi e Coba rientrano fra le attività realizzate da EU-Japan Fest per Matera 2019. "Voglio ricordare - conclude Gennaro Loperfido - il fondamentale sostegno che sin dal 2012 il Fadiesis Accordion Festival riceve da privati. Si tratta di aziende leader in campo internazionale del mondo della climatizzazione e del benessere ambientale che, unite, sponsorizzano la rassegna fisarmonicistica. Per loro abbiamo creato il claim: Il clima che fa cultura". Per ulteriori informazioni sul Festival Internazionale Fisarmonicistico: https://www.fadiesis.org/

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10823100

Cultura

Cultura

Maiori, stasera la seconda edizione del MonoFestival con “Paisà - L'altra Avalanche”

Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...

Cultura

Tramonti, un borgo che si racconta con la cultura: torna il Premio Tagliafierro

Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...

Cultura

Il 4 luglio a Minori i libri di Longobardi, Massai e Riccio e le “panchine poetiche” di Poesie Metropolitane

Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...

Cultura

A Praiano dieci voci di donne, social network e malattia rara protagonisti di ..incostieraamalfitana.it

Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno