Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaFadiesis Accordion Festival: dal 13 al 15 ottobre giovani interpreti e acclamati talenti del mantice si esibiranno a Matera per l’edizione 2017 del festival dedicato alla fisarmonica

Cultura

Fadiesis Accordion Festival: dal 13 al 15 ottobre giovani interpreti e acclamati talenti del mantice si esibiranno a Matera per l’edizione 2017 del festival dedicato alla fisarmonica

Inserito da (admin), martedì 10 ottobre 2017 16:02:41

MANTICE SACRO venerdì 13 ottobre, Chiesa San Francesco da Paola con inizio alle 20,30 - Ingresso libero SCORCI D’EUROPA - DUO PARIS MOSCOU sabato 14 ottobre Auditorium R. Gervasio, con inizio alle 20,30 - Ingresso: 10€ ACCORDION YOUNG - LECCE domenica 15 ottobre Auditorium R. Gervasio, con inizio alle 18 - Ingresso: 10€ Allievi del Conservatorio Egidio Romualdo Duni di Matera sabato 4 novembre a Pordenone Ex convento San Francesco, con inizio alle 20,45 - Ingresso libero Musica sacra, quasi inedita per le moderne sonorità della fisarmonica, uno sguardo all’Europa nell’incontro tra due grandi virtuosi di Parigi e Mosca del mantice e la consueta attenzione ai giovani interpreti con i vincitori del Primo Premio Assoluto nella categoria di musica da camera per ensemble di fisarmoniche nel "41° Premio Internazionale di Fisarmonica - Città di Castelfidardo". Sono questi gli ingredienti dell’edizione 2017 del Fadiesis Accordion Festival. In programma a Matera dal 13 al 15 ottobre per poi proseguire dal 20 ottobre al 5 novembre in Friuli, il festival internazionale fisarmonicistico è organizzato dall’Associazione musicale Fadiesis. Giunta alla sesta edizione a Matera e alla settima a Pordenone, la rassegna per il 2017 si articolerà sul tema Sconfinamenti. "Sconfinare è la motivazione prima del nostro progetto – spiega il direttore artistico del Fadiesis Accordion Festival Gianni Fassetta - che intende espandere le potenzialità della fisarmonica oltre la sfera folclorica entro la quale è stata relegata, per proiettarla in nuovi territori musicali e artistici: dalla musica classica a quella contemporanea, dalla musica sacra al jazz etnico". [caption] Gianni Fassetta[/caption] Ed è con il prezioso repertorio della musica sacra che si apre venerdì 13 ottobre a Matera la sesta edizione lucana del Fadiesis Accordion Festival: per la sezione Mantice Sacro la voce di Rita Ciccarone, sarà accompagnata dal clarinetto di Massimo Santaniello, dal violoncello di Francesco Ferraraini e dalla fisarmonica di Gianni Fassetta. Quattro interpreti di livello internazionale, per un concerto di musica sacra con l’inedita partecipazione della fisarmonica, qui denudata della sua popolare modernità, per accompagnare, con la purezza di un organo antico, un repertorio che attraversa cinque secoli. "Con la disponibilità dell’Arcidiocesi di Matera – Irsina anche quest’anno apriamo il Fadiesis con un concerto a ingresso gratuito nella chiesa di San Francesco da Paola – afferma Gennaro Loperfido, referente per la Basilicata dell’associazione musicale friulana Fadiesis – rinnoviamo con il supporto di don David Mannarella quest’appuntamento risultato tanto gradito al pubblico lo scorso anno". La rassegna proseguirà, nelle serate di sabato 14 e domenica 15 ottobre all’auditorium Raffaele Gervasio, con due concerti d’eccezione. Alle 20,30 di sabato 14 si potrà ascoltare il duo Paris-Moscou, la fisarmonicista francese Dominique "Domi" Emorine, con l’affiatato compagno il fisarmonicista russo Romanov Jbanov. I due grandi virtuosi del mantice sapranno coinvolgere gli spettatori in un avvincente viaggio musicale tra due universi e due culture, dalla Russia alla Francia, con continue fermate in tanti Paesi d’Europa e del mondo e con irresistibili momenti di spettacolo. Domenica 15, con inizio alle 18, l’auditorium di piazza del Sedile accoglierà i Lecce Accordion Project il trio di bayan composto da Michele Bianco, Giovanni Fanizza e Francesco Coluccia. Un trio di giovani talenti fra i vincitori del "41° Premio Internazionale di Fisarmonica - Città di Castelfidardo". Per questi due concerti è previsto un biglietto d’ingresso di 10 euro. "La sesta edizione del Fadiesis Accordion Festival – prosegue Gennaro Loperfido – continuerà a Pordenone sabato 4 novembre con il laboratorio-concerto con gli Allievi del Conservatorio Egidio Romualdo Duni di Matera. Nell’ex Convento di San Francesco, in piazza della Motta a Pordenone, alle 20,45 si terrà un concerto per due fisarmoniche e orchestra d’archi a cura del Conservatorio di Matera. Si consolida così un rapporto di amicizia culturale tra il Friuli Venezia Giulia e la Basilicata che riaccoglie nell’edizione pordenonese del Festival l’Istituzione musicale della Capitale Europea della Cultura 2019". "L’edizione 2017 del Fadiesis Accordion Festival – conclude Gennaro Loperfido – è realizzata grazie al sostegno di sponsor privati. Sono ben dodici, in questo 2017, le aziende del settore della climatizzazione che ci offrono importanti contributi. Per loro abbiamo coniato un claim che descrive le caratteristiche della loro azione a sostegno della cultura: Il clima che fa cultura. Ed è indubbio che senza il loro sostegno sarebbe stato difficile offrire al pubblico concerti di questa qualità".

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10932108

Cultura

Cultura

Cava de' Tirreni, premiazione concorso scolastico “Adriana De Martino”

Cava de’ Tirreni si prepara a ricordare Adriana De Martino nel decimo anniversario della sua scomparsa. Venerdì 9 maggio 2025, alle ore 10:30, l'Aula Consiliare ospiterà la cerimonia di premiazione del concorso scolastico a lei intitolato, promosso dall'Istituto Comprensivo "Don Bosco" per celebrare...

Cultura

Cava de’ Tirreni, visite guidate straordinarie all’Abbazia Benedettina della SS. Trinità per tutte le domeniche di maggio

Dopo il grande afflusso di visitatori in occasione di Pasquetta, 25 aprile e 1° maggio, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni risponde con entusiasmo al crescente interesse del pubblico. Per tutto il mese di maggio, infatti, sarà possibile partecipare a visite guidate straordinarie...

Cultura

Ercolano, al Parco Archeologico una visita esclusiva in occasione della Festa della Mamma

Il Parco Archeologico di Ercolano conferma ancora una volta il proprio impegno verso l'inclusione sociale e la partecipazione attiva della comunità locale, promuovendo iniziative che mirano a rinsaldare il legame tra i cittadini e il patrimonio culturale che li circonda. Le mamme di Ercolano, assieme...

Cultura

A Minori l’anteprima della 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it

Amadeus, Gigi e Ross, Giovanni Allevi, Raul Cremona, Giancarlo Fisichella, Gianna Nannini, Arturo Brachetti, Brunello Cucinelli, Pino Strabioli, Chiara Gamberale, Giuseppe Zeno, Bruno Vespa, Vladimir Luxuria, tutti insieme a "prestare" la propria voce ad alcuni dei personaggi della serie di animazione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno