Tu sei qui: CulturaFadiesis Accordion Festival: domenica 15 ottobre, terzo e ultimo appuntamento a Matera per il festival dedicato alla fisarmonica
Inserito da (admin), sabato 14 ottobre 2017 20:37:16
Lecce Accordion Project domenica 15 ottobre, Auditorium Raffaele Gervasio, con inizio alle 18 - Ingresso 10 € A Pordenone, culla del Fadiesis Accordion Festival, la città dei Sassi sarà ancora protagonista: sabato 4 novembre si terrà il concerto degli allievi del Conservatorio Duni di Matera. Un trio di giovani musicisti pugliesi sarà protagonista, con un concerto di fisarmonica Bayan, del terzo e ultimo appuntamento della sesta edizione lucana del Fadiesis Accordion Festival. Il Lecce Accordion Project, il trio di bayan Michele Bianco, Giovanni Fanizza e Francesco Coluccia, giunge a Matera dopo aver vinto il Primo Premio Assoluto nella categoria di musica da camera per ensemble di fisarmoniche nel 41^ Premio Internazionale di Fisarmonica - Città di Castelfidardo. I giovani talenti che hanno scelto questo particolare tipo di fisarmonica, sviluppata in Russia all'inizio del XX secolo, si esibiranno domani - domenica 15 ottobre - con inizio alle 18, all’Auditorium Raffaele Gervasio in piazza del Sedile a Matera. Ingresso 10 €. "I Lecce Accordion Project, trio nato all'interno della classe di fisarmonica del Maestro Germano Scurti, sono in perfetta assonanza con il tema, Sconfinamenti, di quest’edizione del Fadiesis: cercano il "nuovo musicale" sconfinando in Finlandia, in Polonia, in Ucraina e in Russia - spiega Gennaro Loperfido, referente per la Basilicata dell’associazione musicale friulana Fadiesis – Quanto alla fisarmonica bayan, per l'estensione e la pulizia del suono, è spesso scelta dai virtuosi della fisarmonica che eseguono musica classica o contemporanea. Se all'offerta timbrico sonora del bayan, paragonabile solo a quella dell'organo o a quella delle più sofisticate apparecchiature elettroniche, si accorda un trio di fisarmoniche, l’evento è più unico che raro". Un’assidua ricerca timbrica, cura sonora e stilistica caratterizza Michele Bianco, Giovanni Fanizza e Francesco Coluccia, un trio impegato a far conoscere per le incredibili potenzialità della fisarmonica. Con il concerto dei Lecce Accordion Project termina la sezione lucana del festival internazionale fisarmonicistico, che dal 20 ottobre al 5 novembre proseguirà in Friuli. A Pordenone, culla del Fadiesis Accordion Festival, la città dei Sassi sarà ancora protagonista: sabato 4 novembre all’Ex convento di San Francesco, con inizio alle 20,45 e ingresso libero, si terrà il concerto per due fisarmoniche e orchestra d’archi degli Allievi del Conservatorio Egidio Romualdo Duni di Matera. Il Fadiesis Accordion Festival è organizzato dall’Associazione musicale Fadiesis. Giunta alla sesta edizione a Matera e alla settima a Pordenone, la rassegna per il 2017 si articola sul tema Sconfinamenti ed è realizzata grazie al sostegno di sponsor privati. Sono ben dodici, in questo 2017, le aziende del settore della climatizzazione che offrono importanti contributi. Programma del 4 novembre 2017 a Pordenone: Allievi del Conservatorio Egidio Romualdo Duni di Matera sabato 4 novembre a Pordenone Ex convento San Francesco, con inizio alle 20,45 - Ingresso libero
Fonte: Booble
rank: 10903102
Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...
Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...
Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...
Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...