Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Maria Goretti vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaFranco Nero con "Havana Kyrie" alla 41esima edizione del Festival del Cinema di Cuba

Cultura

Franco Nero con "Havana Kyrie" alla 41esima edizione del Festival del Cinema di Cuba

Inserito da (admin), giovedì 12 dicembre 2019 10:13:46

Havana Kyrie di Paolo Consorti, con protagonista Franco Nero, è in selezione alla 41esima edizione del Festival Internacional del Nuevo Cine Latinoamericano che si terrà a dicembre a La Habana (Cuba).

Il 20 dicembre 2019 sarà proiettato al cinema Goldoni di Ancona.

Il film HAVANA KYRIE di Paolo Consorti è tra i film italiani selezionati dal Festival Internacional del Nuevo Cine Latinoamericano (5 – 12 dicembre), insieme a "Martin Eden" di Pietro Marcello e "Citizen Rosi" di Didi Gnocchi e Carolina Rosi. Nell’importante cast, oltre al protagonista Franco Nero, ci sono Ron Perlman, Jorge Perugorria, Jacqueline Arenal e molti altri. Tra gli italiani, invece, Luca Lionello, Federico Pacifici, Riccardo Mei, Caterina Boccardi e Nicola Anselmi. La proiezione ufficiale del film si terrà oggi mercoledì 11 dicembre alla presenza dell’artista e regista Paolo Consorti, del protagonista Franco Nero e di parte del cast. L’introspettivo film, ideato e diretto da Consorti, indaga sulle disillusioni di un vecchio maestro d’orchestra, vittima di se stesso e della sua chiusura al mondo. La musica sarà un fil rouge che farà emergere, dal contrasto tra la perfezione rossiniana e la scioltezza dei ritmi cubani, la complessità dell’animo di Vittorio (Franco Nero), colmo di conflitti irrisolti. Il prossimo appuntamento sarà ad Ancona, dove si terrà l’attesa proiezione della "Prima" nazionale di Havana Kyrie venerdì 20 dicembre 2019 alle ore 17:30 presso il Cinema Goldoni. Saranno in sala l’attore protagonista Franco Nero ed il regista Paolo Consorti, che presenteranno il film ideato sulle fila delle celebrazioni "Rossiniane" per i 150° anniversario della morte del celebre compositore. Sinossi Un vecchio maestro rossiniano in crisi, si ritrova, suo malgrado, a dirigere un coro di bambini a l’Avana. Il suo carattere burbero ed austero dovrà fare i conti con i colori e l’allegria cubana e con un fugace passato vissuto nell’isola. Soggetto: Paolo ConsortiAlfredo Mazzara Sceneggiatura: Alfredo Mazzara Fotografia: Dario Germani Montaggio: Niccolò Notario Musica: Danilo Aielli Orchestra Sinfonica G. Rossini Aiuto regia: Claudio D'Elia - Ass. regia: Rita Giancola Produzione: Vedado films (Los Angeles), Opera Totale (Roma) e RTV Commercial (Habana). Produttori: Franco Nero, Gabriel Beristain, Gianluigi Gasperini, Franco Faggiani, Sacha Rodriguez. Contributi: Mibact, Icaic Cuba, Regione Marche, Regione Lazio.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10693102

Cultura

Cultura

Maiori, stasera la seconda edizione del MonoFestival con “Paisà - L'altra Avalanche”

Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...

Cultura

Tramonti, un borgo che si racconta con la cultura: torna il Premio Tagliafierro

Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...

Cultura

Il 4 luglio a Minori i libri di Longobardi, Massai e Riccio e le “panchine poetiche” di Poesie Metropolitane

Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...

Cultura

A Praiano dieci voci di donne, social network e malattia rara protagonisti di ..incostieraamalfitana.it

Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno