Tu sei qui: Cultura“Gitana” è il nuovo singolo di Federico Battista, in radio dal 26 agosto 2022
Inserito da (Admin), martedì 23 agosto 2022 15:54:15
"Gitana" è un brano dalle sonorità estive che nasce con l'intento di far respirare aria spagnola a chi l'ascolta e di farsi trasportare nei vicoli della città di Barcellona. La canzone descrive quella sensazione che ti fa provare un Paese come la Spagna e la facilità con cui sembra le persone affrontino i problemi. Per imparare da loro, appunto, l'ispirazione è una Gitana, capace di trasmettere sicurezza e leggerezza allo stesso tempo.
Spiega l'artista a proposito del brano:"E' un omaggio alla mia terra adottiva, Barcellona".
Il videoclip di "Gitana" per la regia di Daniele Iannini riprende sonorità fresche ed estive raccontando un breve spaccato della vita di una ragazza gitana, alla perenne ricerca di qualcosa. Vaga per le vie della città alternando la malinconia e la gioia provando a godersi la vita in un posto che non è il suo. Verso la fine del video arriva fuori dal caos cittadino, l'unico posto dove può godersi quella pace che forse non troverà mai, perché non riesce a trovare un posto che può chiamare "casa". La storia viene affiancata dal Playback dell'artista che accompagna il racconto cantando immerso in un contesto che rimanda al mood estivo della Spagna: una spiaggia, un luogo aperto, che contrasta con le architetture chiuse delle vie della città ma che si collega allo spazio aperto sul finale del video.
Artista romano classe '95, Federico muove presto i suoi passi nella musica. All'età di 10 anni prende parte del coro di voci bianche diretto da Paolo Lucci prendendo parte agli spettacoli "Pollicino" ed "Il Gatto Con Gli Stivali" e inizia le prime lezioni di canto privato. Appena maggiorenne si trasferisce in Irlanda dove amplierà la sua cultura musicale in varie scuole nella città di Cork. Nel 2016 è tra i coristi del programma "The Voice Of Ireland". Nel 2020 pubblica il suo primo singolo "Moltissime Cose Di Noi", prodotto da Adelmo Musso. Nel 2021 conosce Marco Canigiula e la realtà di Cantieri Sonori con la quale scrive il singolo. Nel 2019 decide di trasferirsi a Barcellona dove vive tutt'ora. Il 2022 è ricco di sorprese; l'artista continua la sua collaborazione con Cantieri Sonori e Navaho Music Label pubblicando i brani "Casa" e "Il ragazzo Del 6-".
Crediti
Gitana: Miriam Imperatore (@wwedny)
Fonte: Booble
rank: 10945105
Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...
Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...
Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...
Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...