Tu sei qui: CulturaGiugliano, al via la scansione termografica di reperti archeologici trovato nella tomba del Cerbero
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 30 aprile 2025 07:48:57
Nell'ambito dell'accordo di collaborazione tra la Soprintendenza ABAP per l'Area Metropolitana di Napoli e l'Istituto di Scienze Applicate e Sistemi Intelligenti 'E. Caianiello' del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR ISASI)di Pozzuoli è stato in questi giorni avviato un lavoro di indagine sperimentale, a cura del Dott. Massimo Rippa del laboratorio di termografia e imaging infrarosso: la scansione termografica di reperti archeologici, alcuni dei quali provenienti dalla tomba del Cerbero, di Giugliano in Campania.
Nello specifico, sono state acquisite immagini termografiche, per creare una mappa 3D termica, ovvero una ricostruzione termografica dell'oggetto, da poter osservare da tutte le direzioni. La ricostruzione termografica di oggetti tridimensionali rappresenta una novità in quanto tale tipo di tecnica è stata finora utilizzata solo per la diagnosi di oggetti bidimensionali, come i dipinti.
Mediante la termografia, tecnica diagnostica di imaging non invasiva, l'oggetto è indagato e stimolato termicamente con una luce: in base alla risposta termica dell'oggetto è possibile così individuare anomalie, eterogeneità, distacchi e indagare gli aspetti materici del manufatto; questo ad esempio ha permesso di individuare, per alcuni unguentari della Tomba del Cerbero, tracce di rivestimenti vegetali.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10522107
Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana sarà uno dei protagonisti della "Fiera del Libro e dell'Editoria AmalfiCoast-Atrani", che si terrà il 31 maggio e il 1 giugno 2024, dalle 10:00 alle 22:00. L'iniziativa, inserita nel contesto di Il Maggio dei Libri, rappresenta un'importante vetrina per la cultura...
Cava de’ Tirreni si prepara a ricordare Adriana De Martino nel decimo anniversario della sua scomparsa. Venerdì 9 maggio 2025, alle ore 10:30, l'Aula Consiliare ospiterà la cerimonia di premiazione del concorso scolastico a lei intitolato, promosso dall'Istituto Comprensivo "Don Bosco" per celebrare...
Dopo il grande afflusso di visitatori in occasione di Pasquetta, 25 aprile e 1° maggio, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni risponde con entusiasmo al crescente interesse del pubblico. Per tutto il mese di maggio, infatti, sarà possibile partecipare a visite guidate straordinarie...
Il Parco Archeologico di Ercolano conferma ancora una volta il proprio impegno verso l'inclusione sociale e la partecipazione attiva della comunità locale, promuovendo iniziative che mirano a rinsaldare il legame tra i cittadini e il patrimonio culturale che li circonda. Le mamme di Ercolano, assieme...