Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Maria Goretti vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaGli appuntamenti de “Il tempo degli Orologi”

Cultura

Gli appuntamenti de “Il tempo degli Orologi”

Inserito da (admin), lunedì 22 gennaio 2018 22:53:32

Rassegna dedicata alle nuove collezioni di orologi del Museo Poldi Pezzoli | gennaio - febbraio – marzo 2018 Il Museo Poldi Pezzoli, grazie alla collaborazione di Pisa Orologeria e in occasione di "L’arte merita più spazio", propone "Il tempo degli orologi", una rassegna di iniziative dedicata agli orologi che fino alla fine di marzo accompagna il pubblico di tutte le età alla scoperta di questi oggetti, capaci di raccontare l’evoluzione tecnica e della storia del gusto attraverso i meccanismi e la preziosità delle casse. Questi gli appuntamenti della settimana: > mercoledì 24 gennaio, ore 18 – 21 APERITIVO UNDER 35 Torna l'aperitivo al Poldi Pezzoli:il pubblico è invitato ad un nuovo appuntamento del Gruppo Giovani, dedicato in particolare agli under 35, ma aperto anche a tutti coloro che desiderano trascorrere una serata in Museo. > giovedì 25 gennaio, ore 18.00 CONVERSAZIONI AL MUSEO: Paolo De Vecchi intervista i collezionisti Antonio Lenner e Alberto Lualdi Come si diventa collezionisti? E perché appassionarsi agli orologi antichi? Un orologio antico va restaurato? E se sì come e da chi? A queste e altre domande di Paolo De Vecchi, giornalista specializzato in orologeria ed editorialista per La Stampa, rispondono Antonio Lenner (presidente di Hora) e Alberto Lualdi (vicepresidente di Hora). > sabato 27 gennaio, ore 15.30 ATTIVITA’ PER FAMIGLIE E BAMBINI: Costruisci il tuo orologio Un percorso guidato per scoprire come l’uomo ha misurato il tempo e l’ora dalle meridiane all’orologio automatico, attraverso gli esemplari più curiosi della più preziosa collezione di orologeria italiana. Al termine della visita, un laboratorio in collaborazione con Pisa Orologerie, dove imparare come funziona un orologio: ad ogni ragazzo verrà distribuito un kit didattico per montare il proprio orologio e scoprire il meccanismo elementare su cui si è basato e ancora si basa il loro funzionamento. Inoltre, sempre a disposizione per le famiglie una scheda per una caccia al tesoro nella sala degli orologi con premio finale, a cura dei Servizi Educativi del Museo. > domenica 28 gennaio, ore 15.30 COME FUNZIONA UN OROLOGIO ANTICO? APRIAMONE UNO! a cura di ARASS Brera L’incontro prevede la possibilità di assistere all’apertura di più orologi meccanici antichi seguendo l’evoluzione tecnologica dei meccanismi dal XVII al XIX secolo.

Fonte: Booble

rank: 10133106

Cultura

Cultura

Maiori, stasera la seconda edizione del MonoFestival con “Paisà - L'altra Avalanche”

Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...

Cultura

Tramonti, un borgo che si racconta con la cultura: torna il Premio Tagliafierro

Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...

Cultura

Il 4 luglio a Minori i libri di Longobardi, Massai e Riccio e le “panchine poetiche” di Poesie Metropolitane

Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...

Cultura

A Praiano dieci voci di donne, social network e malattia rara protagonisti di ..incostieraamalfitana.it

Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno