Ultimo aggiornamento 48 minuti fa S. Pasquale Baylon

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaGustaMinori 2023, la soddisfazione del Sindaco Reale: «Pieno successo, compresa la profonda spiritualità delle scene»

Cultura

Minori, Costiera amalfitana, Gusta Minori, evento, enogastronomia, teatro

GustaMinori 2023, la soddisfazione del Sindaco Reale: «Pieno successo, compresa la profonda spiritualità delle scene»

"Un pubblico emozionato e coinvolto (composto in buona parte di visitatori stranieri) ha condiviso l’alta spettacolarità e la profonda spiritualità di questa e delle altre scene, incentrate su una dimensione interiore e quasi trascendente dell’esperienza umana, espressa nel titolo “Mystico” attribuito alla rassegna"

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 26 settembre 2023 17:32:49

Riceviamo e pubblichiamo il bilancio finale del Sindaco di Minori, Andrea Reale, in merito alla ventisettesima edizione del GustaMinori.

Pieno successo dell'annuale kermesse "GustaMinori", che ogni anno, per tre giorni, pone la cittadina costiera al centro delle attività turistico-culturali dell'intera regione, coniugando manifestazioni artistiche di teatro, musica e danza con offerte enogastronomiche di spiccato richiamo. Le Vie dell'Arte si sono dipanate lungo cinque scene dislocate negli scorci più suggestivi della città, dal pontile proteso sul mare alla maestosa basilica. Proprio nella basilica, concessa in uso dalla Curia con lungimirante sensibilità, si è collocato l'allestimento particolarmente apprezzato che ha visto coinvolti i celebri "battenti" coi suggestivi canti assurti al rango di patrimonio storico-culturale e di bene demoetnoantropologico del Ministero dei beni culturali. Un pubblico emozionato e coinvolto (composto in buona parte di visitatori stranieri) ha condiviso l'alta spettacolarità e la profonda spiritualità di questa e delle altre scene, incentrate su una dimensione interiore e quasi trascendente dell'esperienza umana, espressa nel titolo "Mystico" attribuito alla rassegna. Esito certamente positivo anche rispetto all'attenzione dedicata all'evento dagli organi di informazione, dalla RAI nazionale a vari network anche esteri a numerose testate giornalistiche. Un ringraziamento va alla Regione Campania (SCABEC) che ha finanziato l'evento, all'Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli, al Vicario Generale don Beniamino D'Arco, al Vicario per la Pastorale don Mario Masullo, ai responsabili dell'uffici di Curia coinvolti, don Giuseppe Milo e don Pasquale Imperati, al nostro Parroco don Ennio Paolillo, che hanno approvato i testi e le musiche della scena JESUS e hanno ospitato la scena nella Basilica di Santa Trofimena, al Priore dell'Arciconfraternita Franco Mancieri e ai tanti giovani che hanno collaborato per la buona riuscita dell'evento. Si ringrazia anche per la concessione dell'Area Archeologica di Villa Romana la dott.ssa Marta Ragozzino, Direttrice dei Musei Campani, i proprietari di Palazzo Gambardella per la gentile concessione del palazzo. Grazie all'intera organizzazione del Gusta Minori, agli artisti, alle comparse e ai ristoratori che hanno aderito al percorso gastronomico. Andiamo avanti insieme per la promozione di Minori Città del Gusto.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

GustaMinori GustaMinori

rank: 108625100

Cultura

Cultura

Dal 3 giugno torna “..incostieraamalfitana.it”: 35 eventi per la 19ª Festa del Libro in Mediterraneo

Martedì 3 giugno i salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it prendono il via dalla Libreria Imagine's Book di Salerno. La Festa del Libro in Mediterraneo, che si snoderà lungo trentacinque appuntamenti da Praiano ad Atrani, da Minori a Maiori, da Tramonti a Cetara, a Salerno,...

Cultura

Archeologia, i Parchi di Paestum e Velia presentano a Ferrara il restauro della scultura di bronzo raffigurante Marsia

Al Salone del Restauro di Ferrara, i Parchi archeologici di Paestum e Velia hanno presentato uno dei progetti più emblematici in corso: il restauro della scultura in bronzo raffigurante Marsia, sileno simbolo della libertas, oggi parte del patrimonio identitario dei Parchi. A raccontarlo è stata Damiana...

Cultura

Positano: gli studenti della Scuola dell’Infanzia “Lucantonio Porzio” alla scoperta del Museo Archeologico Romano

Nei giorni scorsi il Museo Archeologico Romano di Positano (MAR) ha accolto con entusiasmo una visita speciale: quella dei piccoli esploratori della Scuola dell’Infanzia dell’ICS "Lucantonio Porzio", protagonisti di un viaggio affascinante tra storia e archeologia. Con gli occhi pieni di stupore e il...

Cultura

Pietrarsa apre le porte in notturna: 17 e 18 maggio visite serali a un euro tra storia e bellezza

Napoli, 16 maggio 2025- In concomitanza della"Notte Europea dei Musei", sabato 17 e domenica 18 maggio il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa aprirà i suoi padiglioni per visite serali. Per l’occasione, il biglietto di ingresso avrà il prezzo simbolico di un euro. Durante la visita si potranno ammirare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno