Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Veronica Giuliani

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cultura"I Nobel a Vico Equense", domenica l'inaugurazione della mostra del 25ennale del Premio Capo d'Orlando

Cultura

Vico Equense, penisola sorrentina, premio

"I Nobel a Vico Equense", domenica l'inaugurazione della mostra del 25ennale del Premio Capo d'Orlando

In esposizione le bellezze del territorio viste con gli occhi degli illustri scienziati insigniti

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 18 maggio 2023 15:19:49

Vico Equense - Il Premio Scientifico Internazionale "Capo d'Orlando" come non lo avete mai visto. I Premi Nobel visti da una prospettiva inedita, quotidiana, informale, familiare. È questo il focus della mostra "I Nobel a Vico Equense" che farà da anteprima al 25ennale del Premio e che sarà inaugurata domenica 21 maggio alle ore 12 nella sede del Municipio Storico di Vico Equense, organizzata dal Museo Mineralogico Campano Fondazione Discepolo con il patrocinio della Regione Campania e del Comune di Vico Equense. L'esposizione, fotografica e multimediale, che sarà visitabile fino a domenica 28 maggio, racconta del "dietro le quinte" della permanenza vicana degli illustri scienziati che si sono susseguiti nelle edizioni del Premio. Tra escursioni nella natura, visite al patrimonio artistico e culturale cittadino, degustazioni di prodotti tipici locali e cucine stellate, i 18 Premi Nobel già insigniti con la targa d'argento sono diventati anche loro estimatori e testimonial del nome di Vico Equense nel mondo, contribuendo ad aumentarne la popolarità. «In occasione dei 25 anni del Premio Capo d'Orlando - dichiara il dott. Umberto Celentano, organizzatore della manifestazione e direttore del Museo Mineralogico Campano - abbiamo deciso di rendere pubblico questo inedito patrimonio fotografico, che testimonia l'entusiasmo e l'apprezzamento dei Nobel nel visitare la nostra terra, espresso anche con significative dediche».

La mostra inaugurerà ufficialmente la 25esima edizione del "Premio Scientifico Capo d'Orlando" che si terrà martedì 23 maggio, alle ore 18, nel Castello Giusso. Arriverà SvantePääbo, Premio Nobel in carica per la Medicina e 19esimo nella storia della manifestazione. Saranno inoltre insigniti il Prof. Giuseppe Remuzzi (direttore dell'Istituto di Ricerche Farmacologiche "Mario Negri" di Milano), il Prof. Gabriel Zuchtriegel (direttore del Parco Archeologico di Pompei), il Dott. Carlo Pontecorvo (presidente di "Ferrarelle Società Benefit"), il Prof. Giorgio Manzi (paleoantropologo dell'Università La Sapienza di Roma) e il Prof. Maurizio Bifulco (ordinario di Patologia generale all'Università Federico II).

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104117101

Cultura

Cultura

Capitale italiana della Cultura 2028: tra le 25 città in corsa per il titolo anche una salernitana

Sono 25 i Comuni italiani che hanno ufficialmente manifestato il proprio interesse a candidarsi al titolo di "Capitale italiana della Cultura" per l'anno 2028 rispondendo all'avviso pubblicato dal Ministero della Cultura. Un primo passo che conferma la vitalità dei territori e la volontà diffusa di investire...

Cultura

Maiori, stasera la seconda edizione del MonoFestival con “Paisà - L'altra Avalanche”

Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...

Cultura

Tramonti, un borgo che si racconta con la cultura: torna il Premio Tagliafierro

Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...

Cultura

Il 4 luglio a Minori i libri di Longobardi, Massai e Riccio e le “panchine poetiche” di Poesie Metropolitane

Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno