Tu sei qui: CulturaI poeti Vincenzo Tafuri di Vietri sul Mare e Lucia Ruocco di Atrani premiati alla XVII edizione del Concorso Internazionale “Alfonso Grassi”
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 18 novembre 2022 16:14:08
Nei giorni scorsi, presso il Salone dei Marmi del Comune di Salerno, si è svolta la cerimonia di premiazione della XVII edizione del Concorso Internazionale "Alfonso Grassi", organizzato dall'Accademia intitolata all'artista.
Si tratta di una vera e propria chiamata alle arti che, attraverso le diverse sezioni, tra poesia e arte contemporanea, ha portato i numerosi artisti partecipanti a esprimersi attraverso Poesia, Narrativa, Pittura, Grafica, Scultura, Ceramica e altri linguaggi artistici.
L'evento, la cui partecipazione è stata estesa anche a tutti gli alunni delle scuole secondarie di primo e secondo grado, si è svolto con la collaborazione del Comune di Salerno, Assessorato alla Pubblica Istruzione e con il patrocinio della Provincia di Salerno, della Provincia di Avellino, del Comune di Salerno e del Comune di Cava de' Tirreni.
Dopo i saluti istituzionali del Presidente e della Commissione, la consegna ufficiale dei premi, alla presenza del critico Gregorio Giorgio Grasso e della presidente dell'Accademia, la professoressa Raffaella Grassi.
Ad essere premiati anche due poeti dalla Costa d'Amalfi, entrambi nella sezione "Poesia in lingua": primo posto per Vincenzo Tafuri di Vietri sul Mare con "Il Singhiozzo della Natura", secondo posto per Lucia Ruocco di Atrani con "Ritroviamo l'allegria". Quest'ultima si è aggiudicata anche il terzo posto nella sezione "Narrativa" con "Un giorno qualunque" e il primo posto nella sezione "Fotografia" con "Calice di Nuvole".
Fonte: Il Vescovado
rank: 101337104
Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...
Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...
Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...
Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...