Tu sei qui: CulturaIl 17 e 18 aprile al Teatro Zona Vomero di Napoli l'anteprima nazionale di Immoral Love
Inserito da (admin), lunedì 26 marzo 2018 21:50:39
Martedì 17 aprile, ore 18:45, e mercoledì 18 aprile, ore 20:30, presso Teatro Zona Vomero, via Mario De Ciccio, 18, Napoli, si terrà la proiezione in anteprima nazionale del film indipendente Immoral Love (Cosa sei disposto a fare pur di girare un film?) di Nicola Guarino, remake del film giapponese Lowlife Love, sceneggiatura e regia originali di Eiji Uchida, prodotto nel 2015 dall’inglese Adam Torel per la Third Window Films. Collaborazione artistica di Vittorio Adinolfi e Giovanni Del Monte, produzione di Dina Ariniello e SASI Pro con Iozzz film. [caption] La locandina[/caption] La commedia originale, ambientata nel mondo del cinema indipendente, vede protagonista un regista, frustrato e perdigiorno, che si trincera dietro il miraggio di realizzare il film della sua vita per evitare di prendersi delle responsabilità sia come professionista che come uomo. Infatti, il fallito trentanovenne vive ancora con la madre, frequenta ogni sera una o più donne diverse portandole a casa, ruba i soldi della pensione del padre e chiede continuamente "in prestito" agli amici e alla sorella denaro che non ha alcuna intenzione di restituire. Ha aperto una scuola di recitazione promettendo a tutti un ruolo nel suo prossimo film, consapevole del fatto che probabilmente non lo realizzerà affatto, con l’unico vero intento di batter cassa e ricevere i favori sessuali delle studentesse. Eppure, nonostante sia una squallida, abulica ed inetta persona che non fa nulla di concreto per provare a concretizzare il suo obiettivo, intravede le potenzialità artistiche di una sua talentuosa alunna e inizia a fantasticare alla grande. E il sogno dirompe prepotentemente. Con Giovanni Del Monte, Simona Barattolo, Giovanna Landolfi, Francesca Laino e Noemi Coppola, Diego Sommaripa, Mario Migliaccio, Marcello Cozzolino, Amedeo Ambrosino, Maria Basilicata, Giuseppe Natale, Pasquale Ziello, Valentina Iniziato, Sarah Tortiello, Marco Cavalli, Laura Spimpolo, Romina Romano, Grace Lecce, Terry Rey, Claudia Bojancow, Alberto Pagliarulo, Paolo Gentile e Nicola Guarino. Partecipazione eccezionale di Daniela Cenciotti. Canzoni dei Ventinove e Trenta, una band partenopea composta da Carlo de Rosa, voce, Pasquale Di Marino, batteria, Roberto Veneri, chitarra, Francesco Verrone, basso, Alessandro Zinno, sassofono, colonna sonora originale di Giulio Fazio. Biglietti disponibili su http://www.movieday.it/event/reserve/reserve?event_id=1585
Fonte: Booble
rank: 10503107
Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...
Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...
Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...
Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...