Tu sei qui: CulturaIl 25 aprile musei e parchi archeologici statali aperti gratuitamente
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 23 aprile 2025 08:43:55
Dopo l'apertura straordinaria del 20 e 21 aprile (Pasqua e Pasquetta), in occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione, venerdì 25 aprile 2025, tutti i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti gratuitamente al pubblico. Lo ha annunciato ufficialmente il Ministero della Cultura, offrendo così un'opportunità unica per riscoprire la bellezza e la ricchezza del patrimonio culturale italiano.
La primavera si conferma come stagione ideale per visitare le meraviglie della nostra penisola: gallerie nazionali, celebri aree archeologiche, musei, castelli, abbazie, ville e giardini monumentali che raccontano secoli di storia, arte e civiltà.
L'iniziativa si inserisce all'interno di un più ampio calendario di aperture straordinarie predisposto dal MiC, che prevede l'accesso ai luoghi della cultura statali anche nei giorni di giovedì 1° maggio (Festa del Lavoro) e domenica 4 maggio, nell'ambito del consueto appuntamento "Domenica al Museo".
Mentre il 25 aprile e il 4 maggio prevedono l'ingresso gratuito, per la data del 1° maggio restano valide le consuete modalità di accesso.
Per conoscere nel dettaglio gli orari e le modalità di visita, è possibile consultare i calendari aggiornati sul sito ufficiale del Ministero della Cultura www.cultura.gov.it, o tramite l'app "Musei italiani", utile anche per acquistare in anticipo i biglietti nei giorni a pagamento o riservare l'ingresso dove previsto.
Inoltre, alcuni musei hanno modificato la giornata di chiusura settimanale per assicurare la piena fruibilità delle collezioni nei giorni festivi.
Il Ministero invita infine tutti i visitatori a condividere la propria esperienza sui social attraverso i canali ufficiali @museitaliani o utilizzando l'hashtag #museitaliani, contribuendo così alla valorizzazione collettiva del nostro patrimonio culturale.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100210109
Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...
Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...
Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...
Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...