Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Adriano papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaIl 28 gennaio a Cetara i salotti letterari di ..incostieraamalfitana.it e la premiazione del Concorso “…e adesso raccontami Natale”

Cultura

Cetara, Costiera amalfitana, libri, cultura, concorso

Il 28 gennaio a Cetara i salotti letterari di ..incostieraamalfitana.it e la premiazione del Concorso “…e adesso raccontami Natale”

A Cetara il 28 gennaio prossimo ultimo atto del Concorso nazionale “...e adesso raccontami Natale”, nell’ambito della XVII edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, con la cerimonia di premiazione

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 27 gennaio 2023 09:41:52

A Cetara il 28 gennaio prossimo ultimo atto del Concorso nazionale "...e adesso raccontami Natale", nell'ambito della XVII edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, con la cerimonia di premiazione presso la Sala polifunzionale "Mario Benincasa" alle ore 17.30. Ai vincitori copie della propria opera pubblicata da PrintArt edizioni e prodotti tipici della tradizione gastronomica di Cetara o della Costa d'Amalfi. La giuria, presieduta da Anna Bruno, scrittrice e poetessa, e composta dallo scrittore Rocco Papa, dal critico letterario Franco BrunoVitolo, dalla scrittrice e disegnatrice di favole Viviana Bottone ha deciso di premiare DANIELA DE SIMONE di Palma Campania (Na) per la Poesia edita o inedita in lingua italiana, GIUSEPPE CIMMINIELLO di Casalnuovo (Na) per la Poesia edita o inedita in vernacolo, ex aequo GIOVANNA BOCCHETTI di Casoria (Na) e MARILENA MONTE di Galatina (Le) per la Filastrocca edita o inedita in lingua italiana o in vernacolo, ANTONIO GUARINO di Avellino per il Racconto breve inedito in lingua italiana, ex aequo ELVIRA ROSSI di Salerno e GIULIA GUADAGNO dell'Istituto Professionale Alberghiero di Stato "Roberto Virtuoso" di Salerno per la Favola/fiaba inedita in lingua italiana o in vernacolo, con o senza illustrazioni. Menzioni Speciali invece alle CLASSI 2a D e 3a D dell'Istituto Comprensivo "Roberto Rossellini" di Minori. A precedere la cerimonia di premiazione la presentazione di "Prof on the Road. Influencer di classe" di Luigi Novi, edito da Delta3, e "Nudarsi" di Rita Felerico, pubblicato da Turisa.

Può un prof, anzi un "Prof on the Road. Influencer di classe", con il suo scritto, rimandare la memoria al tempo del libro "Cuore"? Se il suo scritto si presenta con il tono dimesso di chi, spogliandosi da velleità letterarie e saggistiche, tenta solo di raccontare "giorni di scuola", allora sì. Solo che il "Cuore" di Luigi Novi non è quello colpito a morte della piccola vedetta lombarda, né quello di Ciccillo al capezzale di Tata. Luigi Novi scrive di un cuore trapiantato, un sapere moderno che, di quegli ideali risorgimentali di De Amicis, conserva però la sensibilità e l'attaccamento al suo essere docente. Non è un caso che il suo alunno di prima media lo chiami ancora maestro. Quel bambino ha ravvisato nel professore delle scuole medie, la stessa bontà del suo maestro della scuola elementare (sì, elementare, non primaria, vi prego!); il suo non è un retaggio di un ordine di scuola da cui la perfida DAD non ha consentito di staccarsi completamente: quell'alunno ha capito che dietro il prof on the road con i profili facebook, instagram, e youtube, c'è l'animo sensibile del maestro Perboni. E ce ne vogliamo vergognare? Invece è un miracolo, e la scuola italiana rinascerà da certe ceneri ormai ossidate, solo grazie a questi nuovi "maestri" che, mentre postano foto e raccolgono followers, proteggono dalla minaccia del tempo Adulto il fanciullino indifeso, nascosto nel loro animo e allevano quello ancora vivo e pulsante nell'animo degli allievi che hanno di fronte. E ritorneranno i Pascoli, i Foscolo e i Leopardi.

I versi di Rita Felerico in "Nudarsi" richiamano alla memoria antiche magie e ambientazioni affascinanti. Le immagini che corredano il testo infondono alle poesie una straordinaria tensione che seduce l'animo romantico del lettore. Un velo di malinconia risuona nelle rime, raffinate dell'autrice e aperte verso tutti i mondi, che Felerico riesce a descrivere con delicatezza. Anche quando i passi sono più dolorosi riuscendo a trasportare con eleganza il destinatario che ha la sensazione di sentire insieme a lei, in un'atmosfera quasi onirica, le note dei violini che si rincorrono in un luogo indefinito dell'anima.

Conduce la serata il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.itAlfonso Bottone, con il patrocinio del Comune e della Pro Loco di Cetara.

Fonte: Cetara News

Galleria Fotografica

rank: 101028101

Cultura

Cultura

Maiori, stasera la seconda edizione del MonoFestival con “Paisà - L'altra Avalanche”

Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...

Cultura

Tramonti, un borgo che si racconta con la cultura: torna il Premio Tagliafierro

Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...

Cultura

Il 4 luglio a Minori i libri di Longobardi, Massai e Riccio e le “panchine poetiche” di Poesie Metropolitane

Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...

Cultura

A Praiano dieci voci di donne, social network e malattia rara protagonisti di ..incostieraamalfitana.it

Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno