Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Pasquale Baylon

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaIl carnevale di Palma Campania protagonista a Paestum alla Prima Rassegna del Patrimonio Immateriale Campano

Cultura

Palma Campania, carnevale, Paestum

Il carnevale di Palma Campania protagonista a Paestum alla Prima Rassegna del Patrimonio Immateriale Campano

«Palma Campania esprime, una volta e di più, le potenzialità di un territorio che ha davanti a sé ulteriori margini di miglioramento. – sottolinea il sindaco Nello Donnarumma – Sta a noi, come Amministrazione, poter avvalorare questo percorso di crescita, valorizzando in questo caso il patrimonio storico, culturale e folkloristico del nostro amato Carnevale»

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 29 novembre 2023 15:19:44

Ci sono anche il Carnevale di Palma Campania e le sue splendide Quadriglie, tra le attrazioni storiche e folkloristiche della nostra regione, di scena a Capaccio Paestum nell'ambito della Prima Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania, in programma dall'1 al 3 dicembre.

Un appuntamento di grande prestigio che consentirà di far conoscere le pratiche tradizionali connesse a saperi, celebrazioni, espressioni e cultura agro-alimentare iscritte all'IPIC, l'Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale Campano, nel quale rientra anche il Carnevale di Palma.

La Rassegna si aprirà con la presentazione del Catalogo del Patrimonio Immateriale della Campania. Seguiranno dibattiti, incontri, dimostrazioni, laboratori e performance artistiche.

Ben settanta gli stand espositivi messi a disposizione, in alcuni di questi si potranno ammirare gli abiti, gli strumenti tipici, i video e le foto storiche della straordinaria festa mascherata di Palma Campania che, per l'occasione, potrà mettere in mostra le peculiarità e le caratteristiche, uniche nel proprio genere, delle sue Quadriglie.

«Il nostro è un Carnevale ultracentenario, che trae ispirazione dalla tradizione settecentesca napoletana, da cui ha saputo man mano sganciarsi per diventare una festa collettiva del tutto originale ed entusiasmante, fondando le proprie attrattive sulla qualità dello spettacolo offerto, in termini di caratterizzazione del tema, musicalità, coreografie e tanto folklore», queste le parole di Nicola Montanino, presidente della Fondazione del Carnevale di Palma Campania.

Il consigliere comunale Nello Nunziata, delegato alla kermesse, ha aggiunto: «Per noi è motivo di vanto ed orgoglio essere iscritti all'IPIC ed essere a Capaccio Paestum, nell'ambito di una rassegna così importante, dà valore agli sforzi che la nostra Amministrazione ha compiuto nel corso degli anni per rendere la nostra una Festa sempre più apprezzata e conosciuta. L'impegno continua - ha concluso Nunziata - perché tra i futuri obiettivi, oltre a quelli di consolidarci nella Rete dei Carnevali Storici d'Italia del MIBACT, c'è anche quello di rientrare nel patrimonio dei beni immateriali riconosciuti dall'UNESCO».

«Palma Campania esprime, una volta e di più, le potenzialità di un territorio che ha davanti a sé ulteriori margini di miglioramento. - sottolinea il sindaco Nello Donnarumma - Sta a noi, come Amministrazione, poter avvalorare questo percorso di crescita, valorizzando in questo caso il patrimonio storico, culturale e folkloristico del nostro amato Carnevale».

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

Il carnevale di Palma Campania protagonista a Paestum Il carnevale di Palma Campania protagonista a Paestum

rank: 10989105

Cultura

Cultura

Pietrarsa apre le porte in notturna: 17 e 18 maggio visite serali a un euro tra storia e bellezza

Napoli, 16 maggio 2025- In concomitanza della"Notte Europea dei Musei", sabato 17 e domenica 18 maggio il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa aprirà i suoi padiglioni per visite serali. Per l’occasione, il biglietto di ingresso avrà il prezzo simbolico di un euro. Durante la visita si potranno ammirare...

Cultura

Il principe Alberto II di Monaco incantato da Pompei: «Magnifica, stupenda»

«Pompei è magnifica, stupenda. Sono molto contento di essere qua»: con queste parole, pronunciate all'uscita dal Municipio, il Principe Alberto II di Monaco ha espresso il suo entusiasmo durante la visita nella città vesuviana, avvenuta ieri, 15 maggio. Accolto con tutti gli onori dal sindaco Carmine...

Cultura

Primavera dell’Arte al Parco di Ercolano: si apre con la Notte Europea dei Musei e un ricco calendario di esperienze culturali

Prosegue il trend positivo per il Parco Archeologico di Ercolano, che registra un +3% di visitatori nei primi quattro mesi del 2025 rispetto al 2024, con un totale pari a 194.302 a cui si aggiungono oltre 3500 visitatori alla mostra "Dall’uovo alle mele. La civiltà del cibo e i piaceri della tavola ad...

Cultura

Il Principe di Monaco in visita al Parco archeologico di Pompei

Il Principe Alberto II di Monaco è stato ieri in visita al sito archeologico di Pompei accompagnato dal Direttore del Parco, Gabriel Zuchtriegel. La visita ha avuto inizio dall'ingresso di Piazza Anfiteatro e ha interessato i Praedia di Giulia Felice, un grande complesso organizzato come una "villa urbana"...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno