Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Claudio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaIl Centro di Cultura e Storia Amalfitana partecipa alla “Fiera del Libro e dell’Editoria” di Atrani

Cultura

In programma dal 31 maggio al 1 giugno, la fiera vedrà la partecipazione del Centro con uno stand espositivo e un evento speciale per il 50° anniversario.

Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana partecipa alla “Fiera del Libro e dell’Editoria” di Atrani

Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana parteciperà alla "Fiera del Libro e dell’Editoria AmalfiCoast-Atrani" il 31 maggio e 1 giugno, con uno stand espositivo dedicato alla ricerca storica e alla valorizzazione della cultura locale. In occasione del 50° anniversario della sua fondazione, il Centro celebrerà il traguardo con un evento speciale il 1 giugno. La fiera, inserita nel progetto Il Maggio dei Libri, è promossa dal Comune di Atrani e offrirà un'importante occasione di scambio interculturale e promozione della lettura.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 8 maggio 2025 14:21:18

Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana sarà uno dei protagonisti della "Fiera del Libro e dell'Editoria AmalfiCoast-Atrani", che si terrà il 31 maggio e il 1 giugno 2024, dalle 10:00 alle 22:00. L'iniziativa, inserita nel contesto di Il Maggio dei Libri, rappresenta un'importante vetrina per la cultura locale e nazionale, e il Centro di Cultura e Storia Amalfitana, che da oltre 45 anni si distingue per la sua attività di ricerca e divulgazione storica e artistica, avrà un proprio stand espositivo e di divulgazione.

Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana
Fondato nel 1975, il Centro di Cultura e Storia Amalfitana è un'Associazione culturale impegnata nella ricerca storica, nella tutela del patrimonio culturale e nella valorizzazione della cultura locale. Inserito tra gli Istituti di rilevante interesse culturale nazionale dal Ministero dei Beni Culturali, e iscritto all'Anagrafe degli Enti Nazionali di Ricerca del Ministero della Pubblica Istruzione, il Centro ha una vasta biblioteca con oltre 8.600 volumi, tra cui pergamene, diapositive, microfilm e audiovisivi. La sua missione è quella di preservare e promuovere la storia e l'arte della Costiera Amalfitana, un territorio ricco di tradizioni e patrimoni storici.

Il Centro a "Fiera del Libro e dell'Editoria AmalfiCoast-Atrani"
Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana sarà presente con uno stand che, oltre a promuovere le attività culturali e di ricerca dell'associazione, offrirà ai visitatori l'opportunità di scoprire i libri editi dal Centro. In particolare, agli ospiti della fiera saranno offerte copie omaggio di alcune delle pubblicazioni più significative. Grazie alla presenza del personale dedicato, i visitatori potranno approfondire la conoscenza delle attività del Centro e scoprire i progetti e le iniziative che da anni contribuiscono alla valorizzazione della storia locale.

Un evento speciale per il 50° anniversario
In occasione del 50° anniversario della sua fondazione, il Comune di Atrani, in collaborazione con l'organizzazione della Fiera, celebrerà il Centro di Cultura e Storia Amalfitana con un evento speciale. Domenica 1 giugno alle 21:30, si terrà l'incontro "Incontro con Olimpia Gargano in occasione del 50° anniversario del Centro di Cultura e Storia Amalfitana. Eventi, pubblicazioni e nuovi progetti", un'occasione per riflettere sui traguardi raggiunti e sulle prospettive future dell'associazione.

Il ruolo della Fiera nella diffusione culturale
La Fiera del Libro e dell'Editoria AmalfiCoast-Atrani, fortemente voluta dall'amministrazione comunale di Atrani, guidata dal sindaco Michele Siravo, si conferma come un'importante occasione di scambio interculturale e di promozione della cultura, non solo a livello locale, ma anche a livello nazionale e internazionale. Grazie al lavoro della consigliera delegata alla cultura, Lucia Ferrigno, e dell'assessore Giuseppe Pisacane, la manifestazione si arricchisce di contenuti e attività che vanno oltre la semplice esposizione di libri, con eventi, spettacoli e attività che mirano a sensibilizzare la comunità sulla cultura e sulla sua importanza come volano di crescita per il territorio.

La Fiera sotto il segno di "Il Maggio dei Libri"
Inserita all'interno della campagna Il Maggio dei Libri, promossa dal Ministero dell'Istruzione, la Fiera vuole avvicinare i giovani alla lettura, diffondere la cultura del libro e promuovere l'importanza della lettura come strumento di crescita culturale. La madrina della Fiera sarà la giornalista RAI Lorella Di Biase, che darà il suo contributo per rendere ancora più prestigioso il momento di incontro e scambio culturale.

Un evento a supporto delle donne e contro la violenza di genere
La Fiera, inoltre, aderisce alla campagna di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne e di genere "Posto Occupato", un'importante iniziativa che vuole dare voce e visibilità alle vittime della violenza.

Media Partner e Direzione Artistica
Il quotidiano "La Città" di Salerno è il Media Partner della manifestazione, mentre la direzione artistica è affidata ad Antonio Di Giovanni, in collaborazione con l'agenzia Sensi Comunicazione di Domenico Aleotti.

Conclusioni
La "Fiera del Libro e dell'Editoria AmalfiCoast-Atrani" si conferma come un evento culturale fondamentale per il territorio della Costiera Amalfitana, un'occasione imperdibile per scoprire la ricchezza culturale e storica di Atrani e della regione, e per celebrare 50 anni di attività del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, che continua a essere un faro nella ricerca e nella promozione della cultura locale.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10138103

Cultura

Cultura

Maiori, stasera la seconda edizione del MonoFestival con “Paisà - L'altra Avalanche”

Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...

Cultura

Tramonti, un borgo che si racconta con la cultura: torna il Premio Tagliafierro

Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...

Cultura

Il 4 luglio a Minori i libri di Longobardi, Massai e Riccio e le “panchine poetiche” di Poesie Metropolitane

Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...

Cultura

A Praiano dieci voci di donne, social network e malattia rara protagonisti di ..incostieraamalfitana.it

Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno