Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Antonio Maria Zaccaria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaIl Centro di Cultura e Storia Amalfitana presenta la prima edizione integrale dello "Skizzenbuch" di Ferdinand Gregorovius

Cultura

Con l’opera a cura di Olimpia Gargano, il Centro di Cultura e Storia Amalfitana rivela un documento fondamentale della storia moderna del turismo in Costiera Amalfitana

Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana presenta la prima edizione integrale dello "Skizzenbuch" di Ferdinand Gregorovius

Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana, con la curatela di Olimpia Gargano, presenta la prima edizione integrale dello "Skizzenbuch" di Ferdinand Gregorovius, un documento chiave per comprendere l'evoluzione del turismo in Costiera Amalfitana. L’opera racconta il viaggio del giovane storico tedesco lungo la nuova Strada Statale 163, l’importante arteria di collegamento inaugurata nel 1853, che oggi è al centro di dibattiti e polemiche

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 12 maggio 2025 12:03:47

Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana lancia una novità editoriale di grande valore: la prima edizione integrale dello Skizzenbuch di Ferdinand Gregorovius, curata da Olimpia Gargano. Questo prezioso volume, che si aggiunge alla ricca tradizione di pubblicazioni sul patrimonio storico e culturale della Costiera Amalfitana, rappresenta una testimonianza unica della nascita del turismo moderno nella regione, proprio all'inizio della seconda metà del XIX secolo.

Lo Skizzenbuch di Gregorovius, che letteralmente significa "Libro degli schizzi", è un diario di viaggio che documenta il percorso compiuto dallo storico tedesco attraverso la nuova strada che collega Vietri sul Mare ad Amalfi, inaugurata solennemente il 12 gennaio 1853. Questa strada, oggi conosciuta come la Strada Statale 163, rappresentava un'autentica meraviglia ingegneristica per l'epoca, e il suo completamento segnò un momento storico fondamentale per la Costiera Amalfitana, favorendo lo sviluppo del turismo e il collegamento tra le varie località.

Il 21 luglio 1853, poco dopo la sua inaugurazione, Gregorovius, accompagnato dal giovane amico Friedrich Althaus, intraprese il viaggio da Salerno ad Amalfi, percorrendo la strada a piedi, in un'esperienza che sarebbe stata ricordata come una delle più affascinanti della sua carriera. Gregorovius stesso scriverà successivamente: "Di tutte le strade che ho percorso in Italia, questa mi ha lasciato l'impressione più bella."

Lo Skizzenbuch, composto da osservazioni, schizzi e riflessioni, è la prima testimonianza diretta di un viaggiatore che ha percorso la Costiera Amalfitana lungo una strada che stava appena per cambiare il volto della regione, aprendo la porta a un nuovo tipo di turismo. Gregorovius, noto per i suoi studi sulla Roma medievale, dimostra nel suo racconto un'attenzione particolare alla bellezza paesaggistica e alle caratteristiche geografiche della Costiera Amalfitana, arricchendo il suo diario di osservazioni che ancora oggi conservano un enorme valore storico e culturale.

Questa pubblicazione, che segna un momento cruciale nel panorama editoriale, non è solo un libro di viaggio, ma anche un documento fondamentale per comprendere come la Costiera Amalfitana abbia attirato i viaggiatori romantici dell'epoca, quelli che, come Gregorovius, cercavano luoghi autentici e mozzafiato in cui poter vivere esperienze uniche. La pubblicazione dello Skizzenbuch completa l'opera di valorizzazione di un'epoca che ha visto nascere il turismo moderno in Campania, un fenomeno che continua a evolversi e che oggi trova nella Costiera Amalfitana una delle sue mete più ambite.

La curatrice, Olimpia Gargano, ha lavorato con passione e dedizione per rendere questo volume accessibile e fruibile ai lettori moderni, mantenendo intatta la bellezza e la freschezza delle osservazioni di Gregorovius. Le 120 pagine del libro, arricchite da numerose illustrazioni e fotografie d'epoca, offrono uno spunto affascinante per tutti coloro che sono interessati a esplorare le origini del turismo nella regione e a scoprire come la Costiera Amalfitana fosse vista dagli occhi di un viaggiatore del XIX secolo.

Con questa nuova edizione, il Centro di Cultura e Storia Amalfitana arricchisce il patrimonio culturale della Costiera Amalfitana, offrendo ai lettori un'opportunità unica di esplorare la storia della regione attraverso gli occhi di uno dei più importanti storici e viaggiatori dell'epoca. Il Skizzenbuch di Gregorovius non è solo un diario di viaggio, ma un vero e proprio documento di formazione della modernità turistica, un invito a riflettere sul valore storico, culturale e ambientale di un territorio che continua a incantare il mondo.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10447107

Cultura

Cultura

Maiori, stasera la seconda edizione del MonoFestival con “Paisà - L'altra Avalanche”

Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...

Cultura

Tramonti, un borgo che si racconta con la cultura: torna il Premio Tagliafierro

Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...

Cultura

Il 4 luglio a Minori i libri di Longobardi, Massai e Riccio e le “panchine poetiche” di Poesie Metropolitane

Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...

Cultura

A Praiano dieci voci di donne, social network e malattia rara protagonisti di ..incostieraamalfitana.it

Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno