Ultimo aggiornamento 39 minuti fa S. Felice da Cantalice

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaIl Cinema Ritrovato: le lezioni

Cultura

Il Cinema Ritrovato: le lezioni

Inserito da (admin), giovedì 27 giugno 2019 14:51:24

Bologna. Tra gli eventi proposti a Il Cinema Ritrovato ci sono le lezioni di cinema, particolarmente interessanti. Gli ospiti di questa edizione sono: Francis Ford Coppola, Bertrad Tavernier, Nicolas Winding Refn, Thierry Frémaux, Philippe Garnier, Souleymane Cissé, Marco Bellocchio, Clare Peploe, Vincenzo Mollica. Ieri, 26 giugno, si è tenuto l'incontro Parlando di Bernardo, in memoria di Bertolucci. Piuttosto che una lezione di cinema, quella di ieri è stata una discussione tra amici e colleghi che hanno ricordato il grande regista emiliano scomparso lo scorso novembre. Durante l'evento sono stati proiettati documentari e interviste a Steven Spielberg, Martin Scorsese e Roberto Benigni. Si segnala inoltre il film di famiglia: Attilio e Bernardo Bertolucci a Casarola durante la guerra, in cui Bernardo è un bambino che corre e gioca con il papà, il poeta Attilio Bertolucci. Il rapporto col padre (tema costante nella filmografia del regista) è stato tra l'altro affrontato durante l'incontro. Il cineasta, infatti, da giovane si era avvicinato alla poesia prima di scegliere il cinema come forma di espressione artistica. All'evento ha partecipato anche Marco Bellocchio, Presidente della Cineteca di Bologna, che ha parlato della rivalità e delle differenze tra il suo cinema e quello di Bertolucci. Quasi coetanei, i due hanno iniziato a fare film negli stessi anni, ma hanno sempre avuto visioni del mondo e tematiche differenti. In sala era presente anche la Clare Peploe, moglie di Bertolucci. Il ricordo di Gian Luca Farinelli, Direttore della Cineteca di Bologna, è stato molto toccante. Ha infatti parlato dei suoi incontri con Bernardo e il legame che lo univa al fratello Giuseppe che per tanti anni è stato Presidente della Cineteca di Bologna. La lezione di cinema di oggi sarà invece tenuta da Francis Ford Coppola. Il regista statunitense domani sera presenterà anche il restauro di Apocalypse Now - Final Cut.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 10593100

Cultura

Cultura

Dal 3 giugno torna “..incostieraamalfitana.it”: 35 eventi per la 19ª Festa del Libro in Mediterraneo

Martedì 3 giugno i salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it prendono il via dalla Libreria Imagine's Book di Salerno. La Festa del Libro in Mediterraneo, che si snoderà lungo trentacinque appuntamenti da Praiano ad Atrani, da Minori a Maiori, da Tramonti a Cetara, a Salerno,...

Cultura

Archeologia, i Parchi di Paestum e Velia presentano a Ferrara il restauro della scultura di bronzo raffigurante Marsia

Al Salone del Restauro di Ferrara, i Parchi archeologici di Paestum e Velia hanno presentato uno dei progetti più emblematici in corso: il restauro della scultura in bronzo raffigurante Marsia, sileno simbolo della libertas, oggi parte del patrimonio identitario dei Parchi. A raccontarlo è stata Damiana...

Cultura

Positano: gli studenti della Scuola dell’Infanzia “Lucantonio Porzio” alla scoperta del Museo Archeologico Romano

Nei giorni scorsi il Museo Archeologico Romano di Positano (MAR) ha accolto con entusiasmo una visita speciale: quella dei piccoli esploratori della Scuola dell’Infanzia dell’ICS "Lucantonio Porzio", protagonisti di un viaggio affascinante tra storia e archeologia. Con gli occhi pieni di stupore e il...

Cultura

Pietrarsa apre le porte in notturna: 17 e 18 maggio visite serali a un euro tra storia e bellezza

Napoli, 16 maggio 2025- In concomitanza della"Notte Europea dei Musei", sabato 17 e domenica 18 maggio il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa aprirà i suoi padiglioni per visite serali. Per l’occasione, il biglietto di ingresso avrà il prezzo simbolico di un euro. Durante la visita si potranno ammirare...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno