Tu sei qui: CulturaIl Cinema Ritrovato: le lezioni
Inserito da (admin), giovedì 27 giugno 2019 14:51:24
Bologna. Tra gli eventi proposti a Il Cinema Ritrovato ci sono le lezioni di cinema, particolarmente interessanti. Gli ospiti di questa edizione sono: Francis Ford Coppola, Bertrad Tavernier, Nicolas Winding Refn, Thierry Frémaux, Philippe Garnier, Souleymane Cissé, Marco Bellocchio, Clare Peploe, Vincenzo Mollica. Ieri, 26 giugno, si è tenuto l'incontro Parlando di Bernardo, in memoria di Bertolucci. Piuttosto che una lezione di cinema, quella di ieri è stata una discussione tra amici e colleghi che hanno ricordato il grande regista emiliano scomparso lo scorso novembre. Durante l'evento sono stati proiettati documentari e interviste a Steven Spielberg, Martin Scorsese e Roberto Benigni. Si segnala inoltre il film di famiglia: Attilio e Bernardo Bertolucci a Casarola durante la guerra, in cui Bernardo è un bambino che corre e gioca con il papà, il poeta Attilio Bertolucci. Il rapporto col padre (tema costante nella filmografia del regista) è stato tra l'altro affrontato durante l'incontro. Il cineasta, infatti, da giovane si era avvicinato alla poesia prima di scegliere il cinema come forma di espressione artistica. All'evento ha partecipato anche Marco Bellocchio, Presidente della Cineteca di Bologna, che ha parlato della rivalità e delle differenze tra il suo cinema e quello di Bertolucci. Quasi coetanei, i due hanno iniziato a fare film negli stessi anni, ma hanno sempre avuto visioni del mondo e tematiche differenti. In sala era presente anche la Clare Peploe, moglie di Bertolucci. Il ricordo di Gian Luca Farinelli, Direttore della Cineteca di Bologna, è stato molto toccante. Ha infatti parlato dei suoi incontri con Bernardo e il legame che lo univa al fratello Giuseppe che per tanti anni è stato Presidente della Cineteca di Bologna. La lezione di cinema di oggi sarà invece tenuta da Francis Ford Coppola. Il regista statunitense domani sera presenterà anche il restauro di Apocalypse Now - Final Cut.
Fonte: Booble
rank: 10553104
Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...
Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...
Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...
Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...