Ultimo aggiornamento 19 minuti fa S. Torquato martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaIl Comune di Minori diventa “Ambasciata del Gusto e della Creatività” del Parlamento della Legalità Internazionale

Cultura

Minori, Costiera Amalfitana, ambasciata del gusto e della creatività

Il Comune di Minori diventa “Ambasciata del Gusto e della Creatività” del Parlamento della Legalità Internazionale

Firma di un Protocollo d’intesa Culturale il 21 agosto in Aula consiliare

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 8 agosto 2024 09:04:53

L'Ambasciata "del Gusto e della Creatività" nel Comune di Minori sarà la sede di rappresentanza numero 76 del Parlamento della Legalità Internazionale sul territorio italiano, e all'estero in Costa d'Avorio, in America, a Il Cairo, a Madrid, e prossimamente a Bucarest. Così a quella "della Bellezza e della Cultura", inaugurata nel 2021 presso la Casa della Cultura nel Comune di Atrani, il 21 agosto prossimo si aggiungerà quella di Minori, presso la BiblioMediateca comunale.

L'iniziativa, resa concreta da una proposta della 18a edizione di..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, che ha trovato l'immediato consenso da una parte del prof. Nicolò Mannino, presidente del Parlamento della Legalità Internazionale, e dall'altra del primo cittadino di Minori Andrea Reale e del consigliere delegato alla Cultura Viviana Bottone, prima della inaugurazione della targa dell'Ambasciata, prevede alle ore 19.30 del 21 agosto, infatti, la firma di un Protocollo d'intesa Culturale, presso l'Aula consiliare del Comune di Minori.

Finalità di questo documento stabilire, con spirito di sussidiarietà e gratuità, una intesa tra le parti per la promozione e la gestione di attività di supporto, di analisi e di sviluppo di iniziative progettuali relative alla diffusione della legalità, in tutte le sue forme, nonché per l'elaborazione congiunta di programmi nazionali ed internazionali finalizzati a favorire la formazione e l'orientamento dei giovani alla cultura dell'inclusione, della tolleranza, della pace, della giustizia e del rispetto per l'ambiente.

"Esprimo sentimenti di stima e gratitudine al sindaco Andrea Reale e a quanti hanno condiviso la proposta di aderire a un cammino culturale che richiama l' essere sentinelle di un'alba nuova in casa Parlamento della Legalità Internazionale", commenta il presidente Nicolò Mannino, che aggiunge: "È un sentimento, il mio, che abbraccia le attese e le speranze di chi, giorno dopo giorno, coopera ad una cultura della vita per il bene comune, sempre con lo sguardo rivolto verso quanti hanno pagato con la vita una pagina di riscatto, invocando verità e giustizia".

Gli fa eco il primo cittadino di Minori, Andrea Reale: "La firma del Protocollo d'intesa Culturale con il Parlamento della Legalità Internazionale, e la disponibilità della nostra Amministrazione comunale verso un'Ambasciata del movimento culturale, interconfessionale ed interreligioso, nato dopo le stragi di via Capaci e di via D'Amelio anche per volere del giudice Caponnetto, già coordinatore del pool antimafia di Palermo, ci vuole vedere impegnati, insieme all'organismo presieduto dal prof. Nicolò Mannino, nella costruzione di un mondo migliore che coinvolga la società civile, e in modo particolare le scuole, a partire dall'incentivare il merito, dal sostenere una cultura molto forte della legalità, dal contrastare l'indifferenza per sconfiggere la "mentalità" mafiosa".

Presso l'Aula consiliare il presidente Mannino consegnerà gli Attestati di Socio Onorario del Parlamento della Legalità Internazionale al sindaco Reale e al consigliere delegato alla Cultura Viviana Bottone, e Attestati di Riconoscimento al consigliere delegato alle Manifestazioni Gerardo Del Pizzo e alla Pro Loco di Minori. Inoltre il prof. Mannino e il direttore organizzativo di..incostieraamalfitana.it Alfonso Bottone consegneranno a Vincenzo Ruocco, collaboratore della Presidenza del Parlamento della Legalità Internazionale, di origini minoresi, il Premio "Memorial Raffaele Ruocco" nel ricordo del proprio papà.

Il conferimento infine della Laurea Honoris Causa in Diritto Internazionale della Facoltà di Giurisprudenza della ISFOA Libera e Privata Università Internazionale ad Alfonso Bottone, in piazza Maggiore Garofalo alle ore 21.00, chiuderà l'evento.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10968103

Cultura

Cultura

Atrani, tutto pronto per la Fiera del Libro e dell’Editoria: ospiti e case editrici da tutta Italia

ATRANI - Cresce l'attesa per la prima edizione della Fiera del Libro e dell'Editoria Amalfi Coast - Atrani, in programma sabato 31 maggio e domenica 1° giugno 2025. Due giornate dedicate alla cultura e alla promozione della lettura, inserite nel circuito nazionale "Il Maggio dei Libri", iniziativa promossa...

Cultura

Il Sigillo del Conclave di Papa Leone XIV a Salerno: presentata la mostra “I Sigilli dei Papi”

Salerno accoglie un tesoro senza precedenti: il Sigillo in piombo usato durante l'ultimo Conclave - che ha eletto Papa Leone XIV - per sigillare le porte della Cappella Sistina e del Palazzo Apostolico Vaticano, è tra i pezzi più rari e significativi della mostra "I Sigilli dei Papi", che sarà inaugurata...

Cultura

Promozione culturale del territorio: firmato l’accordo tra Agerola, Pompei e i Comuni limitrofi

Uniti per la cultura, insieme per il territorio. Il Sindaco di AgerolaTommaso Naclerio ha sottoscritto un importante accordo di valorizzazione con il Parco Archeologico di Pompei, la Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per l'Area Metropolitana di Napoli, l'Ente Parco Regionale dei Monti...

Cultura

"Notte dei Musei": 17 maggio aperture serali nei siti della Grande Pompei

Aperture serali nei siti della Grande Pompei il 17 maggio in occasione della Notte dei Musei. Il sito di Oplontis con la Villa di Poppea, le Ville San Marco e Arianna e il Museo archeologico di Stabia Libero D'Orsi a Castellammare di Stabia, la Villa Regina con Antiquarium a Boscoreale e Pompei saranno...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno