Tu sei qui: CulturaIl film di Bartolo Longo e la storia del Santuario di Pompei
Inserito da (admin), venerdì 6 gennaio 2017 21:57:44
Bartolo Longo nacque il 13 febbraio 1841, figlio di un dottore Bartolomeo e di Antonia Luparelli. La storia di Bartolo Longo, collegata direttamente al Santuario di Pompei dedicato alla Vergine Maria, in un film ora integralmente disponibile sul canale video di Youtube. Il Beato Bartolo Longo, fondatore del Santuario di Pompei dedicato alla Beata Vergine del Rosario, è stato girato tra Pompei e la Costa d'Amalfi nel 2012. Un'opera fortemente voluta dal Dott. Raffaele Vitagliano, un medico che vive e lavora in Costiera Amalfitana, molto devoto alla Madonna di Pompei la cui regia è stata affidata ad Antonella Grassia. Guardate il film su YouTube oppure richiedete il DVD del film e i testi pubblicati dall'associazione Lux in Midia, inerenti la vita e le opere di Bartolo Longo, inviando una mail a info@luxinmidia.it, aiuterete le iniziative benefiche e culturali dell'associazione del Dott. Vitagliano. Visita il sito ufficiale de Il Film di Bartolo Longo www.bartololongo.com
Fonte: Booble
rank: 10675108
Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana lancia una novità editoriale di grande valore: la prima edizione integrale dello Skizzenbuch di Ferdinand Gregorovius, curata da Olimpia Gargano. Questo prezioso volume, che si aggiunge alla ricca tradizione di pubblicazioni sul patrimonio storico e culturale...
NOVA MILANESE (MB) - Il 66esimo Premio Bice Bugatti Segantini sarà assegnato a Rosaria Matarese. Il riconoscimento alla carriera del 2025 andrà all'artista napoletana. La mostra "Rosaria Matarese. Il corpo, l'oggetto e la figura", a cura del prof. Massimo Bignardi, ospitata dal 7 giugno al 13 luglio...
Domenica 11 maggio, a partire dalle ore 10 e fino alle 12:30, nel tratto di strada che va dall'ingresso del Parco Archeologico di Ercolano di Corso Resina verso l'Ufficio postale, saranno esposti i lavori realizzati dai giovanissimi studenti delle classi quarte e quinte elementari dell'I.C. Giulio Rodinò...
È stata inaugurata ieri mattina, nella Stazione Municipio delle linee 1 e 6 della metropolitana di Napoli, la mostra "Il mare e l'acqua. L'oro azzurro di Napoli" già esposta in occasione dell'edizione 2024 del Maggio dei Monumenti nella Stazione Marittima e, in questa nuova esposizione, integrata da...