Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Antonio Maria Zaccaria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaIl filo immaginario: 122 progetti candidati per tre residenze artistiche a Potenza

Cultura

Auditorium, Centro Sociale Malvaccaro, Potenza, Teatro, Cultura

Il filo immaginario: 122 progetti candidati per tre residenze artistiche a Potenza

Grande partecipazione per il programma ministeriale di Gommalacca Teatro, al lavoro in questi giorni per la selezione delle proposte ricevute insieme al gruppo di Spettatori Attivi

Inserito da (Admin), lunedì 24 aprile 2023 14:52:16

Professionisti del settore del teatro e semplici appassionati al lavoro fianco a fianco per scoprire nuove forme di ricerca artistica e linguaggi espressivi. È quello che sta accadendo nelle ultime settimane all'Auditorium del Centro Sociale Malvaccaro di Potenza, grazie al progetto "Il filo immaginario", programma triennale di residenza ministeriale della compagnia Gommalacca Teatro, vincitore del bando "Artisti nei territori" sostenuto dal Ministero della Cultura - Direzione Generale Spettacolo e dalla Regione Basilicata.

Il progetto ha visto il lancio di una call, aperta dal 1° al 31 marzo scorsi, rivolta a compagnie e artisti attualmente impegnati in un nuovo progetto di ricerca artistica, per tre residenze creative di quindici giorni ciascuna da svolgere a Potenza nel 2023.

122 sono stati i progetti candidati in risposta al bando, inerenti diverse discipline artistiche: teatro contemporaneo, performance nello spazio pubblico, installazioni visive, danza, pratiche artistiche per la comunità, interventi site-specific, arte partecipata. Oltre che dall'Italia, le proposte sono arrivate anche da altri Paesi europei come Germania, Spagna e Francia.

Già dalla fine di marzo la direzione artistica di Gommalacca Teatro ha avviato un processo di sensibilizzazione e formazione per costituire un gruppo di "Spettatori Attivi", che avranno l'opportunità di partecipare alla selezione dei progetti vincitori, coinvolgendo gli allievi dei laboratori di ricerca scenica della compagnia e cittadini di tutte le età appassionati di teatro.

Il gruppo così formato è impegnato ad approfondire e valutare le proposte arrivate. Tre gli incontri svolti finora, che hanno permesso ai partecipanti, grazie al coordinamento di Mimmo Conte e Carlotta Vitale, con il supporto di Donatella Romaniello, di perfezionare l'apprendimento degli aspetti da prendere in considerazione nell'analisi dei progetti.

«Per noi è veramente emozionante vedere questo gruppo prendere forma e animarsi. È la stessa incarnazione del teatro, e in generale dell'arte, come dialogo e coinvolgimento della comunità, proprio come lo intendiamo noi di Gommalacca», racconta Carlotta Vitale, direttrice artistica della compagnia. «I nostri Spettatori Attivi sono sempre più affiatati e partecipi nello studio delle candidature, in un continuo confronto e scambio reciproco ricco di riflessioni.»

Gli incontri organizzati sono stati anche l'occasione per ascoltare le testimonianze di chi opera con progetti di residenza artistica che coinvolgono le comunità, come Antonella Iallorenzi, che ha raccontato l'esperienza di Re.Te.Ospitale a Satriano di Lucania con la Compagnia Teatrale Petra, e Chiara Corbacchini, che ha portato invece l'esperienza di Spettatori Erranti, progetto sostenuto da Rete Teatrale Aretina - Festival dello Spettatore.

Il lavoro della direzione artistica di Gommalacca e della giuria di Spettatori Attivi proseguirà nelle prossime settimane in vista della selezione finale, il cui esito sarà comunicato entro la prima decade di maggio sul sito www.gommalaccateatro.it.

Fonte: Booble

Galleria Fotografica

rank: 106410108

Cultura

Cultura

Maiori, stasera la seconda edizione del MonoFestival con “Paisà - L'altra Avalanche”

Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...

Cultura

Tramonti, un borgo che si racconta con la cultura: torna il Premio Tagliafierro

Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...

Cultura

Il 4 luglio a Minori i libri di Longobardi, Massai e Riccio e le “panchine poetiche” di Poesie Metropolitane

Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...

Cultura

A Praiano dieci voci di donne, social network e malattia rara protagonisti di ..incostieraamalfitana.it

Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno