Tu sei qui: CulturaIl Maestro Lorenzo Maria Bottari dona a Positano un'opera realizzata in loco
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 28 luglio 2023 11:40:47
Si chiama "Positano in Sogni, Passato Oggi Futuro" ed è l'opera che il Maestro Lorenzo Maria Bottari ha donato alla Città Verticale.
L'artista ha voluto fare questo dono al termine della sua esposizione all'Ufficio del Turismo, denominata "Figure sullo sfondo de Li Galli", che si è tenuta dal 7 al 21 luglio, nell'ambito del Progetto "Positano in... mostra 2023".
Nel ringraziare l'artista il sindaco Giuseppe Guida dichiara: «Questa opera, realizzata in loco, va ad aggiungersi al patrimonio artistico custodito nella Casa Comunale, un'opera che colpisce per i suoi colori, per il mistero di una luce che diviene schermo magico dove la realtà è già sogno».
Lorenzo Maria Bottari nasce a Palermo il 29 agosto 1949. Inizia la sua attività di artista nel 1968 a Firenze, seguendo le orme del suo maestro Renato Guttuso. Viaggia in Italia, in Europa e oltreoceano, con mostre a New York, Londra, Vienna, Parigi, Milano, Stoccolma, Berlino, Copenaghen e altre città.
La sua pittura si esprime nel contrasto di toni accesi e nell'uso del colore in termini di segno netto e definito.
Di lui Alda Merini scriveva: "Bottari ha talento; lo si vede dal fatto che ama soltanto esprimere forme e colori, in una serie di immagini che sono il dramma dell'uomo che lunge dal compiangere la propria umana privazione che affronta Dio con l'unico dialogo che gli è possibile e che l'uomo indica come arte suprema".
Fonte: Il Vescovado
rank: 101523105
È l'associazione culturale La Congrega Letteraria di Vietri sul Mare a firmare uno degli appuntamenti più attesi della 28esima edizione dei Concerti d'estate di Villa Guariglia. Da anni impegnata nella promozione del pensiero critico e della cultura classica, la Congrega propone per martedì 22 luglio...
La XIX edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo rende nota la cinquina degli scrittori che il 19 luglio a Cetara si contenderanno il Premio costadamalfilibri, maiolica realizzata dal maestro ceramista vietrese Nicola Campanile. Si tratta di Gaetano Cerracchio, autore di...
È stata inaugurata ieri sera, 11 luglio, a Villa Rufolo, a Ravello, la mostra "Le donne dell'antichità" dell'artista Anselm Kiefer, alla presenza del sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier e del presidente della Fondazione Ravello, Alessio Vlad. «La mostra è stata resa possibile grazie alla grande disponibilità...
Sarà inaugurata mercoledì 16 luglio, ore 18:30 la mostra di OVERLINE'S STORIES. È un racconto visivo che, attraverso materiali di archivio, fotografie, disegni, appunti e manifesti, ripercorre la storia di Overline Jam Baronissi, uno degli appuntamenti più longevi e significativi dedicati alla street...