Tu sei qui: CulturaIl Ministro Musumeci, Licia Colò e Giancarlo Magalli ad Amalfi per la premiazione di "Pagine d’aMare"
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 28 ottobre 2024 08:06:15
Sabato 26 ottobre ad Amalfi si è tenuta la prima edizione di Pagine d'aMare, la rassegna letteraria nata per promuovere e diffondere la cultura del mare, come elemento essenziale della natura e come risorsa economica. Un progetto culturale nato quest'anno per volontà del Cipom (Comitato interministeriale per le Politiche del mare) sotto il patrocinio del ministro Nello Musumeci. La premiazione si è tenuta nella sede dello storico Arsenale alla presenza del ministro per le Politiche del mare Nello Musumeci, con i saluti del Sindaco di Amalfi Daniele Milano.
La giuria, presieduta dal giornalista e autore televisivo Mauro Mazza e composta dalla scrittrice e divulgatrice Licia Colò e da Aldo Berlinguer, avvocato e professore ordinario dell'Università di Cagliari, ha eletto vincitore della sezione "narrativa" Francesco Maselli con il testo "L'Italia ha paura del mare" e della "saggistica" Marco Valle con il testo "Patria senza mare".
Sono stati premiati anche quattro autori con menzioni speciali: Elio Nicosia con Il mare è vita, Gaspare Bilardellocon Massimo Garau: la vera storia del naufragio, Alfonso Mignone con Nuovi studi sullaTabula de Amalpha, e Sandro CarnielconIl mare che sale.
L'evento è stato condotto dalla giornalista Nunzia De Girolamo, con la partecipazione dell'autore e presentatore televisivo Giancarlo Magalli.
"Siamo grati al Ministro Musumeci che ha scelto la provincia di Salerno ed in particolare la Costa d'Amalfi per la prima edizione di Pagine d'aMare. La risorsa mare rappresenta una grande identità culturale del nostro territorio oltre ad essere straordinario polmone economico. La venuta del Ministro Musumeci a Salerno è ancora una volta indicativa dell'attenzione del Governo Meloni verso la nostra terra. Una grande intuizione creare un Ministero dedicato al mare e il Ministro Musumeci è un grande interprete di questa rivoluzione politica", dichiara il Senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, Commissario Regionale del Partito in Campania.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105628103
Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...
Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...
Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...
Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...