Tu sei qui: CulturaIl Ministro Sangiuliano visiterà Furore per valutare progetti volti al recupero del Fiordo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 30 dicembre 2023 08:33:33
Il Sindaco di Furore Giovanni Milo ha espresso la sua gratitudine al Ministro della Cultura, Dott. Gennaro Sangiuliano, per aver "accettare con grande piacere l'invito a visitare Furore, in modo da valutare progetti volti al recupero, il riuso e la valorizzazione del Fiordo, elemento paesaggistico unico nel suo genere e tra i simboli più riconosciuti della costiera Amalfitana nel mondo".
San Giuliano ha comunicato la sua decisione inviando una lettera al Comune che il primo cittadino ha poi pubblicato orgogliosamente sulla pagina Facebook del Comune.
"Ringrazio di cuore il Ministro Sangiuliano, per la prontezza e l'attenzione che ha ancora una volta dimostrato nei confronti del nostro territorio e per la stima manifestata nei confronti di chi ha l'onere e l'onore di amministrare la nostra comunità", conclude Milo.
foto: Positano Notizie
Fonte: Positano Notizie
rank: 100210102
Arriva a conclusione la 19esima edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo. Giovedì 17 luglio infatti inizia a Cetara il primo dei tre appuntamenti dell'ultima settimana della kermesse culturale, che si riserva però un'appendice il 13 settembre con il "Dopo festival" a Palazzo...
È l'associazione culturale La Congrega Letteraria di Vietri sul Mare a firmare uno degli appuntamenti più attesi della 28esima edizione dei Concerti d'estate di Villa Guariglia. Da anni impegnata nella promozione del pensiero critico e della cultura classica, la Congrega propone per martedì 22 luglio...
La XIX edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo rende nota la cinquina degli scrittori che il 19 luglio a Cetara si contenderanno il Premio costadamalfilibri, maiolica realizzata dal maestro ceramista vietrese Nicola Campanile. Si tratta di Gaetano Cerracchio, autore di...
È stata inaugurata ieri sera, 11 luglio, a Villa Rufolo, a Ravello, la mostra "Le donne dell'antichità" dell'artista Anselm Kiefer, alla presenza del sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier e del presidente della Fondazione Ravello, Alessio Vlad. «La mostra è stata resa possibile grazie alla grande disponibilità...