Tu sei qui: Cultura"Il Postino dietro le quinte", dal 20 ottobre a Procida una mostra di 66 opere dedicate a Massimo Troisi
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 14 ottobre 2022 16:27:10
Giovedì 20 ottobre, alle ore 12.00, presso Palazzo d'Avalos, a Procida, si terrà la presentazione della mostra collettiva d'arte contemporanea "Il Postino dietro le quinte. I volti di Massimo Troisi", programmata e finanziata dalla Regione Campania (POC 2014-2020) e prodotta dalla Scabec nell'ambito del programma di Procida Capitale Italiana della Cultura 2022.
Il percorso espositivo, ideato da Stefano Veneruso, nipote del compianto attore napoletano, raccoglie ed espone una emozionante carrellata di ricordi che, attraverso oggetti personali e opere d'arte, raccontano la poetica, le passioni, i successi e la vita di Massimo Troisi.
49 artisti affermati e giovani talenti hanno realizzato 66 opere che saranno esposte dal 20 ottobre 2022 al 6 gennaio 2023 nel suggestivo edificio cinquecentesco. Tra gli oggetti appartenuti a Troisi, alcuni dei quali divenuti veri e propri simboli, immagini iconiche del cinema d'autore come la celebre bicicletta del film Il Postino.
Ventotto anni dopo le riprese del capolavoro cinematografico diretto da Michael Radford con l'assistenza alla regia dello stesso Stefano Veneruso, la magia di Massimo Troisi fa ritorno a Procida, l'isola a cui ha donato la sua interpretazione più intensa e commovente.
PROGRAMMA del 20 ottobre, Palazzo d'Avalos, Procida
Ore 12:00, presentazione della mostra.
Saluti:
Intervengono:
Fonte: Il Vescovado
rank: 100312101
Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...
Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...
Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...
Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...