Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Antonio Maria Zaccaria

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CulturaIl Premio Cilento Poesia selezionato dal Ministero della Cultura: beneficerà del Fondo per il potenziamento della cultura e della lingua italiana all’estero

Cultura

Cilento, poesia, cultura, Premio, Ministero, Fondo

Il Premio Cilento Poesia selezionato dal Ministero della Cultura: beneficerà del Fondo per il potenziamento della cultura e della lingua italiana all’estero

L'evento, nato nel 2017, è stato finanziato dal Ministero della Cultura con il Fondo per il potenziamento della cultura e della lingua italiana all’estero

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 26 ottobre 2022 15:25:49

Il Premio Cilento Poesia, attraverso il quale verrà conferito un riconoscimento letterario a poeti nazionali e internazionali, è stato selezionato e finanziato, su proposta della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio Salerno e Avellino - diretta dalla dirigente Raffaella Bonaudo, dal Ministero della Cultura con il Fondo per il potenziamento della cultura e della lingua italiana all'estero, triennio 2022-2024, DM 199 - 11 maggio 2022.

Il progetto, sostenuto dalla Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino e Patrocinato dalla Regione Campania, Provincia di Salerno, Parco Nazionale del Cilento - Vallo di Diano e Alburni, Comune di Salento Cilento, Comune di Vallo della Lucania, nasce nel 2017 da un'idea di Menotti Lerro, poeta, scrittore, drammaturgo e critico letterario italiano, autore di circa 30 volumi letterari, al quale è stato conferito una "Menzione speciale - Sezione Poesia e Narrativa - nell'ambito del Premio "100 Eccellenze italiane" tenutosi a Roma, presso Palazzo Montecitorio nel 2016.

Fin dalla prima edizione il Premio NazionaleCilento Poesia, fiore all'occhiello dell'Empatismo, anche noto come Scuola Empatica, un Movimento letterario-artistico-filosofico e culturale della contemporaneità, si è distinto per l'altissimo prestigio degli ospiti coinvolti. Il riconoscimento letterario è stato attribuito a rilevanti poeti nazionali contemporanei: Davide Rondoni, Milo De Angelis, Franco Loi, Roberto Carifi, Vivian Lamarque, Giampiero Neri, Elio Pecora, Dacia Maraini, Valerio Magrelli e Tiziano Rossi.

L'evento ha riscosso da subito l'interesse di molte personalità dell'arte e dello spettacolo che hanno espresso grande soddisfazione ed entusiasmo, inviando contributi audiovisivi di apprezzamento ed elogio disponibili anche in rete. A partire dalla VIII edizione, nel 2023, il Premio Cilento Poesia punta, grazie al finanziamento assegnato dal Ministero della Cultura, a far crescere l'evento per accreditarlo come una delle rassegne più importanti a livello nazionale ed internazionale; un'occasione straordinaria per lanciare la cultura cilentana e italiana in una dimensione globale grazie al prestigio che la poesia e la letteratura e le arti tout court detengono e sono capaci di veicolare.

Il Fondo per il potenziamento della promozione della cultura e della lingua italiana all'estero è stato istituito dall'art. 1 comma 587, della legge 11 dicembre 2016, n. 232, su proposta del Ministro per gli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze, il Ministro della Cultura e il Ministro dell'Università e Ricerca.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 100822104

Cultura

Cultura

Maiori, stasera la seconda edizione del MonoFestival con “Paisà - L'altra Avalanche”

Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...

Cultura

Tramonti, un borgo che si racconta con la cultura: torna il Premio Tagliafierro

Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...

Cultura

Il 4 luglio a Minori i libri di Longobardi, Massai e Riccio e le “panchine poetiche” di Poesie Metropolitane

Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...

Cultura

A Praiano dieci voci di donne, social network e malattia rara protagonisti di ..incostieraamalfitana.it

Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno