Tu sei qui: CulturaIl Prof. Salvatore Amato nominato direttore dell'Archivio di Stato di Salerno
Inserito da (Admin), mercoledì 26 giugno 2024 21:45:13
Cambio di direzione all'Archivio di Stato di Salerno, dove Salvatore Amato è stato ufficialmente nominato nuovo direttore, prendendo il posto di Fortunata Manzi. La notizia, annunciata dal Direttore Generale Archivi del Ministero della Cultura, Antonio Tarasco, segue una rigorosa selezione operata da una commissione ministeriale incaricata di esaminare le diverse candidature.
Nato a Ravello nel 1984, Salvatore Amato vanta un percorso accademico e professionale di spicco nel campo della gestione e conservazione del patrimonio archivistico. Laureatosi presso l'Università degli Studi di Salerno in Scienze dei Beni Culturali e in Gestione e conservazione del patrimonio archivistico e librario, Amato ha consolidato la sua carriera nel settore archivistico lavorando come funzionario Archivista di Stato per il Ministero della Cultura dal 2018, dopo aver superato un concorso pubblico.
Il suo impegno nel campo dell'archivistica si è esteso anche all'ambito accademico: dal 2022, Amato è docente a contratto presso l'Università di Salerno, dove insegna nel Laboratorio di Documentazione e di Archivistica Informatica per il corso di laurea magistrale in Gestione e valorizzazione degli archivi e delle biblioteche.
La sua carriera è stata segnata da un impegno costante nella conservazione del patrimonio culturale, come evidenziato dal suo lavoro nel riordino dell'archivio storico del Comune di Ravello tra il 2013 e il 2016. "Congratulazioni a Salvatore Amato per il prestigioso e meritato traguardo", ha dichiarato il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, evidenziando l'importante contributo di Amato sia in ambito archivistico che accademico. "Appassionato e profondo conoscitore della nostra storia, Amato ha sempre mostrato una grande dedizione nelle iniziative culturali organizzate sul territorio."
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 105860106
Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...
Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...
Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...
Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...