Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Maria Goretti vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cultura“Il Virus della Corruzione”: il nuovo libro di Mungivera presentato al Castello di Lucrezia D’Alagno

Cultura

Cultura e legalità in primo piano a Somma Vesuviana

“Il Virus della Corruzione”: il nuovo libro di Mungivera presentato al Castello di Lucrezia D’Alagno

Un evento dedicato alla legalità ha visto protagonista il colonnello Claudio Fardella Mazzarese Mungivera, autore del libro “Il Virus della Corruzione”. Una riflessione sulla lotta alla corruzione e sull’importanza della trasparenza e della cultura della legalità

Inserito da (Admin), domenica 22 dicembre 2024 09:08:49

Somma Vesuviana - Le maestose sale quattrocentesche del Castello di Lucrezia D'Alagno hanno fatto da cornice alla presentazione del libro "Il Virus della Corruzione", scritto dal colonnello Claudio Fardella Mazzarese Mungivera, Vice Comandante della Legione Carabinieri Campania. L'evento, che ha visto una grande partecipazione di pubblico, è stato organizzato dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Salvatore Di Sarno, con l'obiettivo di promuovere la cultura della legalità.

"Ogni anno in Italia 60 miliardi vengono sottratti alla comunità dalla corruzione," ha spiegato Mungivera. "Questi fondi potrebbero essere investiti per i giovani, per il contrasto alla povertà e per i servizi di assistenza. Nel mio libro analizzo come l'open data e l'intelligenza artificiale possano rappresentare strumenti concreti per combattere questo fenomeno." L'autore ha inoltre sottolineato l'importanza di premiare il merito e valorizzare le competenze per affermare una società più giusta.

Il sindaco Di Sarno ha evidenziato come la corruzione e l'illegalità debbano essere affrontate quotidianamente, a partire dalle azioni più semplici: "Da amministratore, soffro quando vedo rifiuti abbandonati o comportamenti che danneggiano il territorio. Tutti, dai sindaci ai cittadini, dobbiamo remare nella stessa direzione per costruire una comunità fondata sull'onestà."

L'evento ha chiuso una giornata interamente dedicata alla legalità, iniziata con una conferenza sull'infiltrazione mafiosa nella pubblica amministrazione. Tra i relatori, il comandante della Polizia Municipale di Pomigliano d'Arco Luigi Maiello, il responsabile di Libera in Campania Antonio D'Amore e Salvatore Sarti dell'Associazione Antonino Caponnetto. Presenti anche gli studenti del Liceo Evangelista Torricelli, a testimonianza dell'impegno della comunità educativa nel sensibilizzare le nuove generazioni.

L'iniziativa si è distinta per il forte messaggio lanciato a favore della trasparenza, della collaborazione tra istituzioni e cittadini e dell'impegno condiviso contro l'illegalità. Come ha ricordato Mungivera, "Solo con un cambiamento culturale profondo potremo sperare di sconfiggere la corruzione."

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10165108

Cultura

Cultura

Maiori, stasera la seconda edizione del MonoFestival con “Paisà - L'altra Avalanche”

Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...

Cultura

Tramonti, un borgo che si racconta con la cultura: torna il Premio Tagliafierro

Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...

Cultura

Il 4 luglio a Minori i libri di Longobardi, Massai e Riccio e le “panchine poetiche” di Poesie Metropolitane

Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...

Cultura

A Praiano dieci voci di donne, social network e malattia rara protagonisti di ..incostieraamalfitana.it

Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno