Tu sei qui: Cultura..incostieraamalfitana.it, la 19esima edizione parte da Maiori il 7 giugno 2025: ecco le anticipazioni
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 24 settembre 2024 11:41:29
La 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo - prenderà il via ufficialmente il 7 giugno 2025 da Maiori, annunciata con entusiasmo da Alfonso Bottone, direttore organizzativo della manifestazione, durante il dopo festival 2024 a Palazzo Verone, nel borgo di Pontone di Scala. Con un ricco programma di 20 serate, la kermesse si svilupperà lungo tutta l'estate, coinvolgendo varie località della Costiera Amalfitana, tra cui Atrani, Cetara, Minori, Praiano, Tramonti e Salerno, per chiudersi nella prima metà di settembre.
L'anteprima del Festival si terrà invece a Minori, con tre appuntamenti previsti il 9, 16 e 23 maggio. "Un festival rivisitato quello che ci attende per la 19ª edizione", ha dichiarato Alfonso Bottone. Alcuni appuntamenti non saranno riproposti, mentre la Festa del Libro si concentrerà in modo più ampio sul mondo dei bambini, offrendo favole e cartoni animati per avvicinare i più piccoli alla lettura.
Tra i momenti salienti, la cerimonia di apertura del 7 giugno, durante la quale saranno consegnati i riconoscimenti della seconda edizione del Premio Nazionale di poesia edita in lingua italiana "CostadAmalfiPoesia" e del Premio "Giuseppina Russo", istituito in onore della madre di Nicolò Mannino, presidente del Parlamento della Legalità Internazionale. Il 18 luglio a Cetara sarà assegnato il prestigioso Premio Costadamalfilibri, dedicato alle novità letterarie in concorso. Immancabile anche "La Notte Bianca del Libro" ad Atrani, con la Fiera del Libro che si intreccerà con "La Notte dei Festival", uno spazio per gli editori e gli eventi gemellati in tutta Italia.
La serata di chiusura del dopo festival 2024 a Palazzo Verone è stata caratterizzata da eventi culturali di grande spessore, come la presentazione della rinnovata "Oratoria per la pace" di Luca Filipponi, presidente del Menotti Art Festival di Spoleto, e le toccanti performance teatrali di Rosaria Zizzo su temi di mafia e violenza sulle donne. Spazio anche alla musica, con le "Melodie per certi versi" di Michele Criscuolo e Giusy Mansi, accompagnati dal soprano Katerina Furstova e dal pianista Massimo Blasone. Un ricordo sentito è stato dedicato anche all'alluvione del 25 ottobre 1954, che esattamente 70 anni fa sconvolse la Costiera Amalfitana, Cava de' Tirreni e Salerno.
La programmazione autunnale della kermesse continua con i "Salotti letterari allo Yachting Club" di Salerno, a partire dall'11 ottobre, e numerosi altri eventi letterari previsti tra ottobre 2024 e gennaio 2025. Si prevede una stagione culturale intensa e ricca di emozioni, come ha ribadito Bottone: "Saremo presenti anche ai principali eventi letterari nazionali, come il Campania Libri Festival di Napoli e Più libri più liberi di Roma, con l'anteprima del nuovo libro di Gabriele Cavaliere".
Una nuova edizione, dunque, che promette di stupire e coinvolgere un pubblico sempre più ampio, offrendo uno spazio d'incontro e riflessione tra libri, autori e lettori nella splendida cornice della Costiera Amalfitana.
Fonte: Amalfi News
rank: 101111103
Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...
Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...
Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...
Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...