Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Torquato martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cultura..incostieraamalfitana.it: stasera a Maiori i libri di Messina e Guaccio, l’antologia “Boccioli e rose” e la “Prova d’Autore” degli studenti del Rossellini

Cultura

Maiori, costiera amalfitana, cultura, libri

..incostieraamalfitana.it: stasera a Maiori i libri di Messina e Guaccio, l’antologia “Boccioli e rose” e la “Prova d’Autore” degli studenti del Rossellini

La terza settimana della 18esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo inizia da Maiori stasera, lunedì 17 giugno. Oltre al salotto letterario per gli autori in concorso per il Premio costadamalfilibri, anche l'incontro con gli alunni dell’Istituto Comprensivo “Roberto Rossellini

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 17 giugno 2024 09:26:57

La terza settimana della 18esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo inizia da Maiori stasera, lunedì 17 giugno. Sarà il Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo ad ospitare infatti il salotto letterario per gli autori in concorso per le due sezioni del Premio costadamalfilibri, "Narrativa/Saggistica/Antologie" e "Giallo/Noir", alle ore 20.00, con Gennaro Maria Guaccio e "Quando indossammo le foglie di fico" (Douglas), Raffaele Messina e "L'azzurro dentro" (Marlin), l'antologia "Boccioli e rose" a cura di Annabella Marcello e Gennaro Maria Guaccio (Homo Scrivens).

 

In "Quando indossammo le foglie di fico" di Gennaro Maria Guaccio la fede e la scienza non si escludono a vicenda e, per il suo ruolo, la fede illumina la scienza, né può essere vero il contrario. Questo si può riscontrare in tutte le religioni, che tuttavia si diversificano nel mondo e nel tempo, mentre la scienza, che resta uguale a sé stessa praticamente ovunque, ha senso solo alla luce della fede. Anzi, si potrebbe dire, parafrasando san Giacomo, che la fede illumina la scienza, ovvero che la scienza senza la fede resta cosa sterile. Se la vita dell'uomo fosse eterna, solo allora la scienza starebbe al posto della fede, ma non è così, perché la scienza non riesce in alcun modo a dare significato alla vita. Essa costata solo l'esserci qui ed ora degli eventi d'universo senza alcun fine concreto, senza escatologia, onde non sussisterebbe differenza alcuna tra l'uomo e un filo d'erba che risultano, invece, ontologicamente ed escatologicamente differenti sul piano della fede.

 

"L'azzurro dentro" di Raffaele Messina, candidato al Premio Strega 2024, è un romanzo di formazione, poiché racconta la maturazione di Domenico: il suo primo amore; il conflitto con il padre, maresciallo dei Reali Carabinieri; la sua formazione politica e sociale. E sullo sfondo Capri, Napoli e l'Italia meridionale negli anni delle leggi razziali, della Seconda guerra mondiale e della nascita della Repubblica. Tuttavia, il concreto sviluppo della narrazione presenta anche risvolti propri del romanzo storico e di quello sentimentale. L'isola di Capri è scenario ideale per dare sviluppo e profondità tanto ai primi fremiti di Domenico e Anita in Piazzetta e nelle viuzze circostanti, quanto al più maturo dispiegarsi della loro passione amorosa tra la Grotta Azzurra e i Faraglioni. A Napoli, invece, sulla base di un rigoroso scavo storiografico dell'autore, si svolge la parte centrale della vicenda: l'epopea di una città prima illusa dai miti della razza e della facile vittoria, propagandati dal regime; poi piegata da oltre cento bombardamenti alleati; infine, umiliata dalla feroce occupazione nazista. Una città straordinaria, che nel dolore trova la forza del riscatto con una rivolta popolare antinazista (le Quattro giornate) tesa a proteggere le infrastrutture urbane e a salvare i propri figli dalla deportazione in Germania. Pagine struggenti e intense sono poi dedicate alla condizione degli ebrei trasferiti nel campo di lavoro forzato a Tora, nel Casertano, e alla figura di Eduardo De Filippo, ritornato stabilmente in città nel 1944 con il proprio carico di successi professionali e di sofferenze private.

 

L'antologia "Boccioli e rose", curata da Annabella Marcello e Gennaro Maria Guaccio, comprende racconti brevi, "boccioli", e racconti più lunghi, "rose". Scrivere è probabilmente la forma migliore per esprimere non solo il proprio pensiero ma anche le proprie emozioni, e questo indipendentemente dalla lunghezza dell'elaborato. Inevitabilmente, quando scriviamo ci raccontiamo, vuoi che il racconto sia di pura fantasia, e qui entra in gioco la nostra abilità a spaziare con la mente, vuoi che sia una narrazione grottesca, in cui creiamo situazioni paradossali che in qualche modo ci appartengono, e vuoi che i riferimenti siano a fatti e situazioni reali, e allora in questo caso ci affidiamo ai ricordi, perché ciò che è reale difficilmente si dimentica, soprattutto se fa parte del nostro vissuto. In ogni caso, la scrittura è sempre il modo migliore per lasciare una traccia di sé a chi ci legge.

 

Con gli autori si intratterrà il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.itAlfonso Bottone. Con il patrocinio del Comune di Maiori.

 

I "Salotti letterari" saranno preceduti, alle ore 18.30 da "Prova d'Autore...", incontro con gli alunni dell'Istituto Comprensivo "Roberto Rossellini", sede di Maiori, iscritti ai moduli "Italiano...una lingua da conoscere" e "Italiano...una lingua da esplorare" del PON "Per la scuola, competenze e ambienti per l'apprendimento" 2014-2020. Con loro l'insegnante Bianca Brancati, il tutor Sonia Gerbase, e il dirigente scolastico Annamaria Ferrigno.

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

Salone degli Affreschi<br />&copy; Alfonso Bottone Salone degli Affreschi © Alfonso Bottone

rank: 105720106

Cultura

Cultura

"Notte dei Musei": 17 maggio aperture serali nei siti della Grande Pompei

Aperture serali nei siti della Grande Pompei il 17 maggio in occasione della Notte dei Musei. Il sito di Oplontis con la Villa di Poppea, le Ville San Marco e Arianna e il Museo archeologico di Stabia Libero D'Orsi a Castellammare di Stabia, la Villa Regina con Antiquarium a Boscoreale e Pompei saranno...

Cultura

Vietri sul Mare, 17 maggio si parla del pavimento di Irene Kowaliska

Nel 1939, Irene Kowaliska, artista polacca di origini varsaviane, realizzò un'opera straordinaria che oggi viene finalmente portata alla luce grazie a un'apposita pubblicazione: il pavimento ceramico a grandi figure per la sala da pranzo della Villa Ricciardi, situata sulle colline di Cava de' Tirreni....

Cultura

A Salerno per la prima volta “I Sigilli dei Papi”, una mostra unica dedicata alla diplomatica pontificia

A Salerno arrivano per la prima volta "I Sigilli dei Papi", una mostra senza precedenti che esplora l'affascinante universo della diplomatica pontificia attraverso una collezione inedita di sigilli papali in cera, piombo e metalli preziosi, autentici testimoni della storia millenaria della Chiesa. L'esposizione...

Cultura

Notte dei Musei 2025: aperture serali nei siti della Grande Pompei con itinerari speciali

Aperture serali nei siti della Grande Pompei il 17 maggio in occasione della Notte dei Musei. Il sito di Oplontis con la Villa di Poppea, le Ville San Marco e Arianna e il Museo archeologico di Stabia Libero D’Orsi a Castellammare di Stabia, la Villa Regina con Antiquarium a Boscoreale e Pompei saranno...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno