Tu sei qui: Cultura“Insieme per l’arte”: quattro artisti in mostra a Cava de' Tirreni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 10 ottobre 2024 17:08:24
Dal 13 al 20 ottobre, "Insieme per l'arte": le mostre personali di quattro artisti, uniti dalla passione per l'arte, al Complesso Monumentale di San Giovanni al Borgo Grande di Cava de' Tirreni. Giuseppe Carabetta, Pasquale Ciao, Maurizio Gallo, Chiara Landi, quattro artisti, diversi tra loro per l'uso delle tecniche usate e, naturalmente, per la loro personalità, esporranno, insieme le loro opere, coinvolti da Giuseppe Carabetta, avvocato - artista, divulgatore culturale, ideatore ed organizzatore di importanti mostre e convegni in tutto il territorio campano e nazionale.
La mostra rientra nell'ambito delle "XXV Giornate della Scuola Medica Salernitana" - Sezione Arte, organizzate dalla "Università Popolare Nuova Scuola Medica Salernitana" (Uniposms) presieduta dal Rettore, il professor Pio Vicinanza., con il patrocinio dell'Amministrazione Servalli e curata da Giuseppe Carabetta, Magister e Vicepresidente UNIPOSMS. Il Maestro Giuseppe Carabetta, pittore costaiolo, esporrà dieci opere raffiguranti gli angoli più belli e affascinanti della Costiera Amalfitana; lo scultore e pittore ebolitano Pasquale Ciao esporrà sei sculture in legno d'ulivo bruciato, rinsecchito, trattato con pittura fluorescente e quattro litografie ugualmente caratterizzate da effetti luminescenti; lo scultore del rame Maurizio Gallo di Montecorvino Rovella, esporrà dieci grandi sculture in rame realizzate con la tecnica dello sbalzo; la talentuosa pittrice salernitana Chiara Landi esporrà sei opere di arte figurativa, di grande formato, raffiguranti sensuali volti di giovani donne realizzate con la tecnica olio su tela. Ad inaugurare le quattro mostre sarà il Sindaco Vincenzo Servalli, con l'Assessore all'Istruzione Lorena Iuliano e Armando Lamberti, Consigliere delegato alla Cultura.
Sono previsti gli interventi di Pio Vicinanza, Rettore UNPOSMS, di Carlo Montinaro, Preside INIPOSMS, di Vincenzo Pagliara Magister Uniposms, di Pina Basile, Presidente della Società Dante Alighieri e di Concetta Basile, scrittrice. L'evento gode, anche del patrocinio della "Società Dante Alighieri" di Salerno, dell'Associazione Medici Artisti, dell'associazione G.S.S.A.I.T. e dell'Associazione Medica "Marco Levi Bianchini".
Fonte: Il Portico
rank: 101046103
Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...
Un piccolo borgo che ha scelto la cultura come strumento per valorizzare il proprio passato e costruire il futuro. Tramonti, cuore verde della Costiera Amalfitana, si conferma protagonista nel panorama culturale campano grazie a due importanti novità: l'assegnazione di un finanziamento regionale di 150mila...
Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...
Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...